In ottobre 2022 sono entrati iin vigore i nuovi D.M. 2/9/21 e D.M. 3/9/21 che sostituiscono definitivamente il “vecchio” D.M. 10/3/98.
Il nuovo D.M. 3/9/21 quindi cambia totalmente la metodologia di valutazione del rischio incendio, scardinando tra l’altro l’automatismo che nel D.M. 10/3/98 correlava l’esito della valutazione del rischio incendio con il livello del corso di formazione per gli addetti antincendio.
Il Seminario ha avuto l’obiettivo di approfondire i nuovi criteri per la valutazione del rischio incendio, illustrando la metodologia di valutazione da applicare.