"La tematica "ambiente e sicurezza" è estremamente trasversale e complessa: è richiesta la valutazione dei rischi, la formazione dei lavoratori, la scelta dei DPI, l'organizzazione della sorveglianza sanitaria. La formazione è fondamentale: tutte le statistiche più recenti, più aggiornate indicano come il fattore umano sia la causa principale degli infortuni, anche gravi, nei luoghi di lavoro. La nostra partnership con Vega nasce con la collaborazione con Vega Engineering, che ci ha aiutato molto negli anni passati per tutta la parte di consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il passaggio, poi, in una collaborazione per la parte sicurezza con Vega Formazione è stato assolutamente naturale, perché gli stessi consulenti con cui si lavorava sulla parte di Vega Engineering, molto spesso sono anche docenti nella parte di Vega Formazione. La loro competenza è stata assolutamente il primo motivo che ci ha spinto a proseguire con una collaborazione più a tutto tondo, anche sulla parte dei corsi di formazione. Il catalogo di Vega copre tutti gli ambiti della formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, dai corsi "più inflazionati" a quelli un po' più di nicchia, che si stanno sviluppando negli ultimi anni e che noi in questo momento troviamo di grandissimo interesse, proprio perché vanno a prendere degli argomenti specifici che magari altri enti di formazione non coprono."