Estratto dell'intervista all'Ing. Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering, ospite a TV7 Con Voi. La formazione è uno degli aspetti cruciali per promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, rappresenta quell'abitudine di operare in sicurezza che può realmente fare la differenza. È fondamentale parlare, però, della qualità della formazione: il docente che tiene le lezioni deve essere in grado non solo di trasmettere informazioni, ma anche di sensibilizzare il personale. La cultura della sicurezza, come suggerisce il dizionario, consiste in un insieme di usi e abitudini, e attualmente manca una vera abitudine alla sicurezza. Anche se alcuni sono riluttanti ad usare i dispositivi di protezione individuale (DPI), il datore di lavoro ha gli strumenti per imporre il rispetto delle norme. Durante i corsi che organizziamo in Vega Formazione, ci assicuriamo della comprensione dei partecipanti attraverso test intermedi e finali, e solo chi dimostra di aver capito il materiale riceve l'attestato. Questo ci permette di rilevare chi non ha assimilato i contenuti e di intervenire di conseguenza.