FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI

CORSO E-LEARNING LE ATTREZZATURE E L’ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE (AGGIORNAMENTO RSPP, ASPP, CSP, CSE) - AGGIORNATO LEGGE 215/2021

Il percorso formativo in elearning proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online riservato ai partecipanti, che consente la prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Quesiti già formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposteInserita il:
Quesiti già formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposte
Domanda:
Per quanto riguarda le firme da apporre sul POS, durante il corso è emerso che il POS NON DEVE essere firmato dal MC e RLS e neanche RSPP ma solo dal DATORE DI LAVORO. Potreste argomentare meglio il tema?
Risposta:
Si evidenzia che il POS è un documento che compare nel Titolo IV, tra gli «Obblighi del datore di lavoro, dirigente, preposto», senza che siano distinte le responsabilità dei diversi ruoli. Fa però riferimento all’art. 89, c. 1, lett. h), che lo descrive come «il documento che il datore di lavoro dell’impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell’articolo 17 comma 1, lettera a), i cui contenuti sono riportati nell’ALLEGATO XV.

Non esiste alcuna norma che imponga che il POS debba essere firmato da Datore di lavoro, RSPP, MC e RLS per poter essere considerato “valido”. La normativa vigente richiede al datore di lavoro di redigere il POS nel rispetto dei contenuti minimi dell'allegato XV. Il motivo di tale scelta del legislatore è che il POS è stato imposto come obbligo indelegabile al datore di lavoro e, pertanto, è sempre e comunque a quest’ultimo riconducibile e ne è questo l'unico penalmente responsabile. Per quanto riguarda il RLS si deve parlare di avvenuta consultazione, la cui prova può avvenire in altri modi ben diversi da una firma e, per quanto riguarda il MC, si tratta di una "presa visione" alternativa alla visita (art. 104 del D.Lgs 81/08).

Si evidenzia infine che, nei modelli semplificati indicati nell’art. 104 bis e nel Decreto Interministeriale del 09/09/2014 riportano in evidenza la sola firma del datore di lavoro e del RLS, quest’ultima, come sopra indicato, solo per consultazione ed evidenziabile in altra modalità.
18/04/2023

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679