Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI

IL BLOG DI VEGA: GUIDA SU AMBIENTE E SICUREZZA

Ti potrebbe interessare...

ULTIMI APPROFONDIMENTI

RLS: come e quando formarsi in Elearning?

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura aziendale prevista dal D.Lgs. 81/08 allo scopo di rendere possibile e facilitata la collaborazione d...

Simulatore di esame per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) è una figura obbligatoria in talune tipologie di aziende con il compito di porre in essere azioni dirette ad assicurar...

Risparmio Energetico

La gestione, il monitoraggio e l’influenza del risparmio energetico di un’azienda o di un edificio stanno diventando sempre più centrali nella gestione d...

ISO 14001: i Sistemi di Gestione Ambientale

La UNI EN ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria che fornisce un quadro di gestione chiaro per ridurre l’impatto ambientale di un'org...

Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: chi è e quando è obbligatorio?

Il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti (RTGR) è un esperto del settore dei rifiuti che ha il compito di porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizz...

Rischio Rumore: come effettuare la Valutazione del Rischio?

Il rumore inteso come rischio lavorativo fa parte del gruppo degli agenti fisici che sono trattati dal Titolo VIII del D. Lgs. 81/08. Oltre al rumore in questo gruppo sono ...

Rischio Vibrazioni: le tipologie di rischio e come valutarle

Le vibrazioni meccaniche intese come rischio lavorativo fanno parte del gruppo degli agenti fisici che sono trattati dal Titolo VIII del D. Lgs. 81/08. Oltre alle vibrazioni i...

RSPP Esterno: cosa si intende e qual è la differenza rispetto al RSPP Interno

La normativa vigente prevede che il datore di lavoro organizzi il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) prioritariamente all’interno dell’azienda. Ma ...

ISO 50001: il Sistema di Gestione per l'uso efficiente dell'Energia

La Norma ISO 50001 rappresenta lo standard internazionale per creare, migliorare e mantenere un sistema di gestione dell’energia.Vediamo un approfondi...

Audit Energetico: il primo passo per ridurre consumi e costi

In un'ottica di transizione energetica e sviluppo sostenibile, per le aziende che desiderino adottare un sistema di gestione per l’uso efficiente dell’ener...

D.M. 3/9/21: tutto quello che c’è da sapere sulla Valutazione Rischio Incendio!

Il D.M. 3/9/21, il cosiddetto “Decreto Minicodice” è la nuova normativa di riferimento per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro a “basso rischi...

Sicurezza nelle Scuole: cosa prevede la legge?

La normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro definisce come luoghi di lavoro, tutti i luoghi destinati ad ospitare posti di lavoro accessibili al lavoratore nell&r...

Posture Incongrue e Statiche: cosa sono e cosa prevede la norma ISO 11226

Il rischio posturale che può derivare dal mantenimento di posture di lavoro, statiche e/o incongrue riguarda svariate mansioni lavorative e non deve essere sottovalut...

La Formazione per diventare RSPP e ASPP

Il Responsabile e l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP) per essere qualificati devono seguire uno specifico percorso formativo discip...

D.M. 2/9/21: tutto quello che c’è da sapere sulla Formazione Antincendio!

Il D.M. 2/9/21 è la nuova normativa di riferimento per la formazione degli addetti antincendio e dei docenti che svolgono corsi di formazione per gli addetti antincendio....

Le certificazioni di Vega Formazione

Vega Formazione è un ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto certificato per i Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza ed Ambiente. Ma non è finita qui.........

La differenza tra Videoconferenza e Elearning

Spesso Videoconferenza e E-Learning vengono confusi o, addirittura, interpretati come sinonimi.In realtà sono due modelli formativi diversi e regolati dalla normativa...

Piattaforma personalizzata E-learning per Ambassador

Vega Formazione mette a disposizione dei propri Ambassador una nuova piattaforma e-learning completamente personalizzabile nei colori, loghi e immagini.Vedia...

Formazione Antincendio ex rischio medio
D.M. 10/3/98: livello 2 o livello 3 secondo il
nuovo D.M. 2/9/21?

Da ottobre 2022 tutte le aziende, per identificare la formazione degli addetti antincendio, devono applicare i criteri previsti dal D.M. 2/9/21, a prescindere dall’ev...

Pimus: quando è obbligatorio?

PIMUS è un acronimo che indica il PIano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi. Il PIMUS è il documento la cui redazione è obbligatoria quando si utilizzano i ...

Gru su Autocarro: uso in sicurezza, formazione e abilitazione

La gru su autocarro,  attrezzatura che rientra nella categoria degli apparecchi di sollevamento di tipo mobile, è molto diffusa ed utilizzata per la movimentazione di var...

POS (Piano Operativo di Sicurezza): il documento sulla sicurezza nei cantieri

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il documento che deve essere redatto dalle imprese esecutrici (sia in appalto che in subappalto) che partecipano alle lavorazi...

Guida all’uso della Piattaforma per corsi in Videoconferenza Vega Formazione

Vega Formazione organizza una vasta gamma di corsi in Videoconferenza erogati e riconosciuti ai sensi della normativa vigente.Per partecipare ai corsi in Videoconf...

Ambiente: emissioni in atmosfera e scarichi. Normativa, autorizzazioni, sanzioni

In tema di cura e tutela dell’ambiente gli scarichi di sostanze inquinanti nell’aria rappresentano uno degli aspetti di maggiore impatto ambientale gen...

PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento): cos'è e quando è obbligatorio

Il PSC Piano di Sicurezza e Coordinamento è il documento che va redatto nei cantieri in cui si svolgono lavori edili o civili in appalto e in cui, per l’esecuzione d...

Rifiuti: come gestire la raccolta, il trasporto e lo smaltimento in azienda

La normativa sulla gestione dei rifiuti aziendali è complessa ed articolata.Inoltre molto spesso, soprattutto nelle piccole e medie imprese, può mancare la consapev...

Attestato di Idoneità Tecnica VVF per Addetti Antincendio: quando è obbligatorio?

La normativa vigente prevede che in alcuni casi gli addetti antincendio, dopo aver frequentato il corso antincendio previsto dal D.M. 2/9/21, debbano effettuare un es...

Riconoscimento Crediti Formativi (tabella allegato III Accordo Stato Regioni 7/7/16)

La normativa vigente prevede la possibilità di riconoscimento dei crediti formativi sulla sicurezza per alcuni soggetti con formazione inerente salute e sicurezza sul la...

Decreto Ministeriale 2 settembre 2021: come formare e aggiornare gli Addetti Antincendio da ottobre 2022?

Il Decreto ministeriale 2 settembre 2021 Antincendio, abrogando e sostituendo il D. M. 10/3/98, introduce nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio.Vedi...

Malattia Professionale: definizione, cause e riconoscimento

La normativa vigente, a tutela dei lavoratori, prevede per il datore di lavoro l’obbligo di stipulare con l’INAIL un’assicurazione obbligatoria contro ...

Infortunio sul Lavoro e risarcimento:
cosa c’è da sapere

A tutela dei lavoratori la normativa vigente prevede per il datore di lavoro l’obbligo di stipulare con l’INAIL un’assicurazione obbligatoria sia contr...

Il lavoratore: diritti ma anche obblighi e responsabilità

Come sappiamo il lavoratore è il soggetto che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’orga...

Valutazione del Rischio Chimico

Tra i principali rischi a cui sono esposti i lavoratori vi sono sicuramente quelli relativi alla presenza, utilizzo, manipolazione ed immagazzinamento di agenti chimici p...

Manutentori veicoli elettrici e ibridi: quale formazione?

Il mercato dei veicoli elettrici e ibridi è in costante espansione.La diffusione di veicoli elettrificati richiede, e sempre più richiederà, la formazione di addetti alla manut...

Obblighi del Datore di Lavoro: quali sono?

Come sappiamo il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore e che ha la responsabilità dell’organizzazione in quanto esercita...

SA8000: la Responsabilità Sociale d'Impresa.
Cos'è, quali obiettivi e quali vantaggi?

I temi etici della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa, o Corporate Social Responsibility (CSR) sono sempre più attuali e ricevono crescent...

FAV - Fibre Artificiali Vetrose: classificazione e obblighi

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) rappresentano il gruppo di fibre commercialmente più importante di tutte le fibre artificiali inorganiche il cui utilizzo si è largamente diff...

La Responsabilità del Committente nei lavori edili

In caso di lavori edili effettuati in case private da artigiani chiamati ad eseguire il lavoro, quali responsabilità si configurano per il committente, ovvero per il privato pro...

Responsabilità Sociale d'Impresa e Sostenibilità: cosa sono e perché sempre più aziende le introducono nei loro obiettivi di sviluppo?

Che cosa si intende per responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità? Perché si sente sempre più spesso parlare di questi temi anche con riferimento all...

Caratteristiche di una Piattaforma E-learning per erogazione corsi di Formazione

Le indicazioni sui requisiti che devono essere soddisfatti per effettuare un’attività formativa su piattaforma E-Learning sono state recentemente trattate in un d...

Cassetta di Pronto Soccorso: qual è il contenuto minimo e cosa prevede la legge?

È obbligatorio avere la cassetta di pronto soccorso aziendale? E quali devono essere i contenuti della cassetta di pronto soccorso?Vediamo di seguito un approfond...

D. LGS. 231/01: la Responsabilità Amministrativa degli Enti

Il D.Lgs. 231/01 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica...

Scadenza corsi Sicurezza: gli obblighi di aggiornamento. Scopri lo Scadenzario corsi Sicurezza di Vega Formazione

La formazione sulla sicurezza, oltre che un obbligo di legge, è anche una delle principali misure preventive per migliorare i livelli di sicurezza aziendale e per prevenir...

Safety Leadership: cos'è e perché è importante per la Sicurezza in azienda?

Con l’espressione Safety Leadership si intende la capacità di guidare, influenzare, responsabilizzare e stimolare le altre persone ad acquisire una cultura del...

Organismo di Vigilanza (ODV): cosa prevede
il D.Lgs. 231/01

L’Organismo di Vigilanza (ODV) previsto dal D.Lgs. 231/01 è un ente interno dell’azienda dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo che ha il c...

DVR (Documento di Valutazione dei Rischi): cos'è, quando è obbligatorio, come predisporlo?

Nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro si sente spesso parlare di “DVR” o, anche in modo non del tutto corretto, di Documento Prevenzi...

Manutenzione Cabine Elettriche: quale normativa applicare?

Le cabine elettriche di media tensione costituiscono un elemento degli impianti elettrici particolarmente complesso e caratterizzato da rischi per la sicurezza estrem...

La gestione della Privacy nei luoghi di lavoro

I temi della Privacy e della tutela dei dati personali negli ultimi anni, soprattutto in seguito all’adozione del Regolamento Europeo Privacy meglio conosciuto c...

Carroponte e normativa sulla Sicurezza

La Gru a Ponte, più comunemente detta Carroponte, è una macchina destinata al sollevamento ed allo spostamento di materiali e merci, con movimenti ristretti e co...

La Valutazione del Rischio Incendio: cos’è e come va elaborata?

La valutazione del rischio antincendio è lo strumento con il quale il datore di lavoro analizza i rischi di incendio presenti in azienda e determina le misure di sicurezza ...

HACCP: quale formazione per gli operatori?

Chiunque lavori nel settore alimentare, indipendentemente dalla mansione svolta, deve essere informato e formato sulle regole, le normative e i principi dell’...

Gli Organismi Paritetici: cosa sono e quale ruolo hanno nella Formazione sulla Sicurezza?

COS’È L’ORGANISMO PARITETICO? L’ENTE BILATERALE È L’ORGANISMO PARITETICO? COME SI COSTITUISCE UN ENTE BILATE...

Spazi Confinati: quando è necessario e quali sono i compiti del Rappresentante del Datore di Lavoro per le attività in Spazi Confinati (D.P.R. 177/11)

Il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati prescrive che il Datore di Lavoro Committente individui un proprio...

Alternanza Scuola Lavoro: cos’è e quali norme di Sicurezza vanno rispettate?

COS’È E COME FUNZIONA L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO? PER QUALI SCUOLE È OBBLIGATORIA L’ALTERNANAZA SCUOLA LAVORO? ...

Il Medico Competente: chi è, cosa fa e quando è obbligatorio in azienda

Il Medico Competente, da alcuni impropriamente chiamato Medico del Lavoro, assieme al Datore di Lavoro e al RSPP, costituisce una delle figure fondamentali nell...

La Sicurezza nei Cantieri

Spesso si parla di sicurezza nei cantieri, facendo riferimento alla necessità di garantire elevati livelli di prevenzione e protezione in un ambiente di lavoro caratterizzat...

Formazione in Videoconferenza sulla sicurezza: indicazioni operative

In assenza di standard, linee guida e altri documenti che specificano le caratteristiche e i requisiti da rispettare durante la formazione in Videoconferenza (FAD Sincro...

Rischio Elettrico: come valutarlo e quali misure di sicurezza adottare

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICOIl Capo III del Titolo III del D.Lgs. 81/08 sviluppa specificatamente gli obblighi del Datore di Lavoro connessi alla presen...

Auditor: significato, competenze e requisiti

L'auditor è il soggetto incaricato della verifica e certificazione della conformità dei processi produttivi delle aziende relativi, per esempio, alla sicurezza, qualità e tutela...

Obblighi e Responsabilità in tema di Salute e Sicurezza sul Lavoro: quali sono le figure chiave?

CHE COS’È LA SICUREZZA SUL LAVORO?Sicurezza sul lavoro significa evitare che il lavoratore subisca degli infortuni sul posto di lavoro come principio card...

Trabattello e Sicurezza: cos’è, come si monta e quale formazione devono possedere gli addetti al montaggio e all’uso

Il Trabattello è un ponteggio mobile formato da tubi metallici (in genere in acciai o alluminio) e tavole (in genere in legno o metallo) montati per costituire più livelli di i...

Spazi Confinati o con sospetto inquinamento e sicurezza: tutto quello che c’è da sapere

luoghi confinati, lavoro in spazi confinati, spazi confinati, D. P. R. 177/11, sicurezza lavoro, ambienti confinati, qualificazione imprese spazi confinati

La Sospensione dell'Attività Imprenditoriale per gravi violazioni sulla Sicurezza sul Lavoro: cosa rischia l’azienda?

Con l’entrata in vigore il 21 dicembre 2021 della legge 215/2021, di conversione del D.L. 146/2021, il legislatore ha previsto un’ulteriore stretta per le i...

RSPP e ASPP: il Responsabile e l’Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione per la Sicurezza

Nomina RSPP, RSPP interno, Responsabilità RSPP, Come diventare RSPP, Prevenzione significato, Responsabile Servizio Prevenzione e protezione, RSPP da chi viene nominato, RSPP, RSPP significato, Corso RSPP, Aggiornamento RSPP, RSPP sicurezza, RSPP corso, ASPP, RSPP e ASPP

Segnaletica Cantiere Stradale: le norme di Sicurezza e la Formazione

Segnaletica Stradale, formazione, D.I 22/01/2019, corso lavoratori segnaletica, corso addetti segnaletica, corso preposti segnaletica, corso segnaletica venezia

La Squadra di Emergenza degli Addetti Antincendio in Azienda

Addetti antincendio, Personale antincendio, Compiti addetto antincendio, Nomina addetti antincendio, Normativa antincendio, Squadra di emergenza aziendale, D.M. 10/03/98, Addetto prevenzione incendi, Corsi addetti antincendio, antincendio

Corsi Sicurezza online in Elearning: quali si possono fare?

corsi online, corsi formazione elearning, corso online, corso elearning, corsi elearning sicurezza, Corso on line, sicurezza lavoro, Formazione Elearning, Corsi aggiornamento online, Formazione a distanza

D. Lgs. 231/01 e Modelli Organizzativi e di Gestione

Modelli Organizzativi, decreto legislativo 231 del 2001, d.lgs 231, 231 del 2001, legge 231 01, legge 231 del 2001, decreto 231, d.lgs 231 del 2001, dlgs 231, d lgs 231 del 2001

Rating di legalità autorità garante della concorrenza e del mercato

rating legalità

FAQ Sicurezza sul Lavoro: scopri il nostro servizio di assistenza post corso

FAQ, Frequently Asked Question, Servizio Assistenza, domande frequenti, Assistenza Post Corso

Piattaforma di Lavoro Elevabile: uso in sicurezza, formazione e abilitazione PLE

piattaforme di lavoro mobili elevabili, piattaforma elevabile, piattaforma mobile elevabile, ple piattaforme, corso ple, corso piattaforme elevabili, corsi ple, piattaforme di lavoro elevabili ple, ple significato, come aggiornare patentino PLE

Il Preposto per la Sicurezza: ruolo, compiti e responsabilità

preposto, preposto definizione, preposto sicurezza, corso preposto, obblighi del preposto, preposto alla sicurezza, responsabilità preposto, preposto aziendale, compiti del preposto

Qualifica dei lavoratori addetti alle verifiche e manutenzione sugli Impianti Elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (ATEX)

Qualifiche addetti Impianti Atex, Impianti Elettrici, Rischio Esplosione, ATEX, CEI EN 60079-17:2015, direttiva ATEX, normativa ATEX

Lavori in Quota: definizione, normativa, formazione, attrezzature e scelta DPI

lavori in quota; corso lavori in quota; formazione lavori in quota; lavori in quota formazione; attestato lavori in quota; lavori in quota ppt; lavori in quota corso; lavori in quota definizione; formazione lavori in quota accordo stato regioni; procedura sicurezza lavori in quota

La Delega di Funzioni: cos'è e qual è il suo scopo in ambito di Salute e Sicurezza del Lavoro

delega di funzioni, delega di funzioni da parte del datore di lavoro, delega datore di lavoro, delega di funzioni modello, delega sicurezza, delega funzioni, delega di funzioni art 16, delega sicurezza datore di lavoro, delega funzioni datore di lavoro sicurezza

Primo soccorso in azienda: organizzazione, nomina addetti e formazione

primo soccorso, primo soccorso in azienda, addetti primo soccorso, nomina addetto primo soccorso, classificazione aziende primo soccorso, corso primo soccorso, primo soccorso aziendale, formazione addetti primo soccorso, aggiornamento addetti primo soccorso, codice tariffa Inail

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): quale metodologia di Valutazione dei Rischi per la Salute e Sicurezza del Lavoro?

documento valutazione rischi, DVR, rischi sicurezza lavoro, risk assessment, salute sicurezza lavoro, dvr sicurezza, documento di valutazione dei rischi, valutazione dei rischi

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): ruolo e requisiti

rls, rls compiti, nomina rls, aggiornamento rls, rls da chi è nominato, rls formazione, rls compiti e doveri, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Sistemi di Gestione per la Sicurezza, la tutela ambientale e la qualità: che cosa sono?

auditor, sistemi di gestione ambientale, auditor interni, sistemi di gestione della qualità, sistema di gestione della sicurezza, certificazione 14001, uni en iso 19011, certificazione qualità iso 9001, internal auditor, tutela ambientale

Sicurezza sul Lavoro: cosa si intende
e quali sono le figure chiave coinvolte

Sicurezza sul lavoro, Lavoro e sicurezza, Corsi sicurezza sul lavoro, Formazione sicurezza sul lavoro, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Figure chiave sicurezza lavoro, Misure sicurezza sul lavoro, Formazione obbligatoria lavoratori, Normativa sicurezza lavoro, Testo unico salute e sicurezza

Patentini Muletto e Carrello Elevatore: uso in sicurezza, formazione e abilitazione mulettista

carrelli elevatori, carrello elevatore, corsi carrello elevatore, patentino carrello elevatore, patentino mulettista, patentini muletto, corso patentino muletto, come ottenere patentino per muletto, patente muletto chi la rilascia, patentino muletto

Norma CEI 11-27: Sicurezza Elettrica e formazione degli addetti ai Lavori Elettrici PES PAV PEI

Sicurezza Elettrica, Lavori Elettrici, Addetti Lavori Elettrici, CEI 11-27, D. Lgs. 81/08, Formazione Sicurezza Elettrica, Istruzioni formazione elettrica, Atex, PES, PAV, PEI, norma cei 11-27

Reati Ambientali: cosa sono, cosa succede quando si verificano in azienda e le conseguenze previste dalla legislazione

reati ambientali 231, reato ambientale, legge 68 del 2015, sanzioni ambientali, Delitti ambientali, denuncia inquinamento ambientale, Disastro ambientale, Diritto ambientale, illeciti ambientali, reati ambientali

PES PAV PEI: chi sono e quale formazione per gli addetti ai Lavori Elettrici, in cosa consiste il riesame della qualifica PES PAV PEI?

qualifica pes pav pei, formazione addetti lavori elettrici, pes pav pei cei 11-27, qualifica addetti lavori elettrici, cei en 50110, formazione pes pav, pes pav pei normativa, norma cei 11-27, corso pes pav pei, formazione norma cei 11-27

Responsabile Lavori (RI) e Preposto Lavori (PL): l’organizzazione dei Lavori Elettrici secondo la norma CEI 11-27

norma CEI 11-27, preposto lavori, responsabile impianti, sicurezza elettrica, lavori elettrici, normativa lavori elettrici, PES PAV PEI, principali figure norma CEI 11-27

La nuova edizione della norma CEI 11-27 V edizione 2021: cosa cambia nella sicurezza nei Lavori Elettrici

CEI 11-27, PES PAV PEI, Norma CEI 11-27, sicurezza elettrica, Rischio elettrico, corso CEI 11-27, Lavori elettrici, CEI EN 50110, aggiornamento PES PAV, norma cei 11-27 ultima edizione

Direttiva Macchine e Sicurezza Macchinari

direttiva macchine, nuova direttiva macchine, direttive macchine 2006 42 ce, corso sicurezza macchine, direttiva macchine 2006 42 ce, valutazione conformità macchine, direttive macchine

Cyber-Security: cosa significa e come agire

cybersecurity, cyber security, sicurezza informatica, cyber attack, cybersecurity definizione, cybersecurity cos'è, normativa sulla sicurezza informatica, attacco informatico, protezione dati, cyber security corso

DAE (defibrillatore): cos’è? chi lo può utilizzare? quando è obbligatorio? come si usa?

dae defibrillatore, defibrillatore cardiaco, dae prezzo, massaggio cardiaco, blsd, rianimazione cardiopolmonare, blsd significato, manovre di primo soccorso, dae significato

Mobility Manager: chi è, cosa fa, quando è obbligatorio

mobility manager, mobility management significato, mobility manager normativa, mobilità sostenibile, mobility manager aziendale, decreto rilancio mobility manager, pscl, piano spostamenti casa lavoro, mobility manager d’area, D.I. 12/5/21

Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC): come garantire la sicurezza e salute dei lavoratori

MMC, UNI ISO 11228, Rischio da MMC, Rischio da Movimentazione dei Carichi, Movimenti ripetuti, Traino spinta, Fattori rischio movimentazione carichi, Sollevamento e Trasporto

Stress Lavoro Correlato: cos’è e come valutare
il rischio in azienda

stress lavoro correlato, valutazione stress lavoro correlato, rischio stress lavoro correlato, valutazione rischio stress lavoro-correlato, stress lavoro correlato inail, rischio stress lavoro correlato, rischio stress, stress da lavoro

DUVRI: cos'è, quando è necessario e come predisporlo

duvri, appalto, duvri e dvr, duvri sicurezza, committente e appaltatore, rischi interferenziali, documento duvri, duvri condominio, datore di lavoro committente

Il Dirigente per la Sicurezza sul Lavoro: significato, nomina, obblighi e formazione

Dirigente, dirigente per la sicurezza, dirigenti, dirigente sicurezza, dirigente sicurezza sul lavoro, formazione dirigente, corso dirigenti sicurezza, corso dirigenti, formazione dirigenti sicurezza, aggiornamento dirigente

DPI: cosa sono, quando si usano e chi fornisce i Dispositivi di Protezione Individuale

dpi, dpi caratteristiche, dpi sicurezza, dpi significato, classificazione dpi, dispositivi di protezione individuale, dpi sicurezza sul lavoro, obblighi dpi, obblighi lavoratori dpi, scadenza dpi

Come diventare Formatore sulla Sicurezza qualificato secondo il D.I. 06/03/2013: tutte le risposte alle tue domande

formatore sicurezza, requisiti formatore sicurezza, formazione formatori, corso per formatore, formatore sicurezza sul lavoro, diventare formatore sicurezza, docente sicurezza sul lavoro, formatore sicurezza requisiti, corso per formatori sicurezza

La qualifica e i requisiti del Formatore sulla Sicurezza secondo il D.I. 6/3/2013

formatore sicurezza, requisiti formatore sicurezza, formazione formatori, corso per formatore, formatore sicurezza sul lavoro, diventare formatore sicurezza, docente sicurezza sul lavoro, formatore sicurezza requisiti, corso per formatori sicurezza, docente sicurezza, docenti formatori,

La Formazione dei lavoratori in materia di Salute e Sicurezza del Lavoro

sicurezza sul lavoro, corso sicurezza sul lavoro, formazione sicurezza sul lavoro, la formazione dei lavoratori e obbligatoria, formazione sicurezza, corsi sicurezza lavoratori, formazione generale lavoratori, formazione obbligatoria lavoratori

Manager HSE: dalla norma UNI 11720 i requisiti del professionista della gestione Sicurezza e Ambiente in azienda

hse, health safety environment, uni 11720, manager hse 5. hse manager lavoro, hse manager requisiti, ruolo hse manager, compiti hse manager

Il Datore di Lavoro può assumere l'incarico di RSPP (DL SPP)?

RSPP datore di lavoro, rspp, dlspp, dl spp, d.l.s.p.p., formazione dlspp, formazione e learning dlspp, formazione rspp datore di lavoro

Il Servizio di Prevenzione e Protezione SPP: composizione, responsabilità, funzione e organizzazione

servizio di prevenzione e protezione, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, compiti del servizio di prevenzione e protezione, rspp, aspp, rspp datore di lavoro, aggiornamento rspp, SPP

La Formazione della figura del Preposto per la Sicurezza

preposto, preposto definizione, preposto sicurezza, corso preposto, formazione del preposto, preposto alla sicurezza, aggiornamento preposto, preposto aziendale, ruolo preposto, corso e-learning preposto

Il ruolo e i compiti della figura del Covid Manager

La pandemia da Sars-CoV-2 ha messo a dura prova le aziende nel contrastare il rischio da contagio all’interno dei luoghi di lavoro. Il legislatore italiano ha da...

Diventa Ambassador Vega Formazione

Corsi sicurezza, formazione, sicurezza sul lavoro, corsi ambiente, Venezia, Mestre, corsi elearning, corsi online

La Progettazione Formativa di Ingegneria Forense (Pro-Fif®)

Pro-FIF, Metodologia Pro-FIF. Formazione Sicurezza Lavoro, Progetto Formativo di Ingegneria Forense, Ingegneria Forense, Sicurezza sul Lavoro, Progettazione Formazione

DACSI®: come redigere il Documento di Valutazione dei Rischi per gli Spazi Confinati

DACSI®, Documento Ambienti Confinati Sospetti Inquinamento, Ambienti Confinati, Spazi Confinati, Valutazione dei Rischi, Sicurezza Spazi Confinati, D.Lgs. 81/08, D.P.R. 177/11

Accordo Stato Regioni sulla Formazione RSPP ASPP: quali corsi?

Accordo Stato-Regioni, formazione, RSPP, ASPP, Conferenza Permanente, 7 luglio 2016, aggiornamenti

Istruzioni per la Formazione sulla Sicurezza del personale d’ufficio

Sicurezza negli uffici, Istruzioni formazione lavoratori, D.Lgs. 81/08, Attività d’Ufficio, Accordo Stato Regioni, Preposti, Dirigenti, Corsi Squadre Emergenza

Corsi in Videoconferenza a calendario di Vega Formazione

corsi online, corso videoconferenza, corso a distanza, formazione online, formazione videoconferenza, formazione a distanza, corso online rspp.

EVENTI GRATUITI

SICUREZZA LAVORO

Vuoi essere informato sui prossimi EVENTI GRATUITI?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.