FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI
Il percorso formativo in elearning proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online riservato ai partecipanti, che consente la prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Quesiti gią formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Quesiti gią formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposte | |
Domanda: Quali misure di protezione č opportuno adottare nel caso di saldature ossidriche? Risposta: Per saldature ossidriche occorrerebbe effettuare delle misurazioni per vedere se i Valori Limite di Esposizione sono superati. In tal caso i DPI sono quelli per la protezione degli occhi ed eventualmente della cute (a seconda del fatto che vengano superati limiti legati agli occhi o alla cute). | 10/06/2025 |
Domanda: Come va svolta la valutazione del Rischio Radiazioni Ottiche Artificiali nel caso di attivitą di saldatura? Risposta: Secondo le linee guida del Coordinamento Tecnico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro delle Regioni e delle Province autonome (“Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 - Parte 6: Radiazioni ottiche artificiali”) l’attività di saldatura rientra fra le sorgenti per cui le misure o i calcoli dei livelli di radiazioni ottiche a cui possono essere esposti i lavoratori non si rendono necessari in quanto, per tali sorgenti di emissione, è noto che con qualsiasi corrente di saldatura e su qualsiasi supporto, i tempi per cui si raggiunge una sovraesposizione per il lavoratore addetto risultano dell’ordine delle decine di secondi. | 10/06/2025 |
Domanda: Un lavoratore esposto occasionalmente a radiazioni ottiche artificiali ROA, se indossa gli idonei DPI che gli consentono di non superare i valori limite di esposizione, deve essere sottoposto comunque a sorveglianza sanitaria? Risposta: La sorveglianza sanitaria è richiesta per coloro che superano i valori limite di esposizione come previsto dall’art. 218 del D.Lgs. 81/08. Chiunque effettui attività di saldatura, anche se per breve tempo, presenta un’esposizione alle radiazioni ottiche che supera abbondantemente i valori limite. Ricordiamo che l’esposizione deve essere valutata/misurata senza tener conto dell’attenuazione prodotta dai DPI, la cui efficacia viene valutata in un secondo momento. | 19/09/2024 |