FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI
CORSO E-LEARNING DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI (CSP/CSE) - 40 ORE - AGGIORNATO LEGGE 215/2021
Il percorso formativo in elearning proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online riservato ai partecipanti, che consente la prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Il percorso formativo in elearning proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online riservato ai partecipanti, che consente la prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Quesiti già formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Quesiti già formulati dai partecipanti a questo corso e relative risposte | |
Domanda: Nel caso di un cantiere in cui operano un’impresa e un lavoratore autonomo è obbligatorio nominare il CSE? Esempio: demolizione di un muro da parte di impresa edile e intervento successivo di un elettricista per il ripristino della parte elettrica. Risposta: In base all'articolo 90, comma 4, del D.lgs. 81/08, il CSE deve essere nominato quando sul cantiere sono presenti più imprese esecutrici, anche se non contemporaneamente. Poiché il lavoratore autonomo non soddisfa i requisiti di impresa esecutrice stabiliti dall'articolo 89, comma 1, lettera i-bis, la presenza di una sola impresa esecutrice e di un lavoratore autonomo non richiede la nomina del CSE. | 21/05/2024 |