E-Learning

Desktop - Tablet - Smartphone

.

SEMINARIO E-LEARNING “LA NUOVA DIRETTIVA NIS2 SULLA CYBERSICUREZZA: OBBLIGHI, RESPONSABILITÀ E SANZIONI PER LE AZIENDE”

Ti potrebbe interessare...

Aggiungi ai Preferiti Icona StampaStampa

Dettagli sul seminario

GRATUITO
1Ore durata seminario
Sconti non applicabili
Richiedi Info

Ti sei già iscritto al seminario? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del servizio:

Il seminario dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile completare il seminario.

Requisiti di sistema:

- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del seminario:

Il Seminario online in E-Learning “La nuova Direttiva NIS2 sulla Cybersicurezza: obblighi, responsabilità e sanzioni per le aziende”, ha una durata di 1 ora.

Presentazione dell'evento:

La crescente digitalizzazione e l’interconnessione tra sistemi informativi aziendali impongono alle imprese e alle organizzazioni un approccio sempre più strutturato alla sicurezza informatica. Per rispondere alle nuove sfide in materia di cybersecurity, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva 2022/2555 (NIS2), che rafforza il quadro normativo esistente per migliorare la resilienza cibernetica e la gestione dei rischi legati alla protezione delle informazioni.

Questo seminario fornisce una panoramica approfondita sulla Direttiva NIS2, evidenziando le principali implicazioni per le aziende e le responsabilità connesse, e risponde alle seguenti domande:

  • Quali sono i soggetti obbligati? Identificando delle imprese e organizzazioni coinvolte e criteri di applicabilità della normativa.
  • Come gestire il rischio cyber? Approfondendo strategie e obblighi normativi per individuare, prevenire e ridurre i rischi informatici.
  • Quali sanzioni e responsabilità? Illustrando gli impatti legali e finanziari per chi non si conforma agli obblighi della NIS2.
  • Quali misure di sicurezza attuare? Fornendo indicazioni sui requisiti tecnici, operativi e organizzativi per la protezione dei sistemi informativi, con particolare attenzione alla sicurezza della supply chain.

Vega Formazione propone il corso "Direttiva NIS2 e sicurezza informatica: obblighi, strategie e compliance per le aziende" nel quale si approfondiscono le previsioni della nuova direttiva europea NIS2 sulla sicurezza delle reti e delle informazioni, sia apprendendo gli aspetti giuridici e legali, sia comprendendo come costruire una strategia di sicurezza che rafforzi la resilienza aziendale e protegga i dati sensibili in un panorama di minacce in continua evoluzione.

Obiettivi:

Il Seminario online ha lo scopo di approfondire le novità introdotte dalla direttiva NIS2 e comprendere come le aziende possano adeguarsi in modo efficace, riducendo i rischi e garantendo la continuità operativa.

Contenuti:

Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering

- Moderatore del seminario

Avv. Alessandro Vasta – Tonucci & Partners, esperto in Information Technology e Privacy

  • Chi sono i soggetti obbligati a conformare i propri processi alla normativa della Direttiva UE 2022/2555 NIS2
  • Quali sono i fondamentali adempimenti per gestire il rischio cyber
  • Quali sono le sanzioni in capo ai soggetti che non si conformeranno alle nuove regole

Dott.ssa Francesca Celegato – Logos Technologies S.r.l., consulente in ambito di Cyber Security Governance

  • Misure tecniche, operative e organizzative per gestire i rischi sulla sicurezza dei sistemi informatici
  • NIST Cyber Security Framework
  • Gestione del rischio nella supply chain

Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione"

Al termine di tutti moduli previsti del Seminario online in E-Learning “La nuova Direttiva NIS2 sulla Cybersicurezza: obblighi, responsabilità e sanzioni per le aziende” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

Relatori:

I relatori del Seminario online in E-Learning La nuova Direttiva NIS2 sulla Cybersicurezza: obblighi, responsabilità e sanzioni per le aziende” sono:

Avv. Alessandro Vasta, Tonucci & Partners, esperto in Information Technology e Privacy
-
Dott.ssa Francesca Celegato, Logos Technologies S.r.l., consulente in ambito di Cyber Security Governance

Assistenza Tecnica:

È possibile contattare il nostro servizio di "Assistenza Tecnica” per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il seminario online in ELearning “La nuova Direttiva NIS2 sulla Cybersicurezza: obblighi, responsabilità e sanzioni per le aziende” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

CORSO E-LEARNING RENTRI: FUNZIONAMENTO E ASPETTI OPERATIVI PRATICI

CORSO E-LEARNING RENTRI: FUNZIONAMENTO E ASPETTI OPERATIVI PRATICI

dpo-data-protection-officer

DPO: chi è e cosa fa?

La gestione della Privacy nei luoghi di lavoro

La gestione della Privacy nei luoghi di lavoro

privacy-gdpr-luoghi-lavoro

La gestione della Privacy nei luoghi di lavoro

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679