CORSO E-LEARNING CYBER SECURITY: COME PROTEGGERE I DATI DA ATTACCHI INFORMATICI
Ti potrebbe interessare...
Dettagli sul corso
Hai già acquistato il corso? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.Tempo di fruizione del corso E-learning:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / SafariDurata del corso:
Il Corso Online in E-Learning “Cyber Security: come proteggere i dati da attacchi informatici” ha una durata di 1 ora.Destinatari:
Il corso cybersecurity si rivolge ai lavoratori e lavoratrici che utilizzano dispositivi informatici aziendali e/o di proprietà, quali ad esempio PC, tablet, smartphone, sia in ufficio che in modalità lavoro agile smartworking.Presentazione del corso:
Le aziende che gestiscono dati di qualsiasi genere hanno il dovere di preservarne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità, come previsto dal “Codice della privacy”, nonché dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR), di modo che tali informazioni non possano essere violate attraverso attacchi di Cybercrime da parti terze non autorizzate.Le tematiche trattate nel corso cybersecurity “Cybersecurity e protezione dei dati” riguardano la definizione delle più comuni forme di attacco informatico e l'analisi dei comportamenti errati degli utenti, che permettono e favoriscono l'attuazione di crimini informatici.
Scopri tutti i corsi in materia di privacy organizzati da Vega Formazione: CLICCA QUI!
Contenuti del corso cybersecurity:
- Cyber Security e la protezione dei dati- Meccanismi di attacco informatico e conseguenze
- Misure tecniche contro il cybercrime
- La protezione dei dati nelle comunicazioni
- Robustezza password
- Gestione terminali
- Phishing
Obiettivi:
Il corso cybersecurity fornisce una panoramica sulla Cyber Security e un approfondimento sui rischi legati al trattamento dei dati e delle informazioni aziendali nell'utilizzo di device informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.).Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso cybersecurity on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”
Al termine del corso cybersecurity online “Cyber Security: come proteggere i dati da attacchi informatici” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.Docenti:
Il docente del corso cybersecurity online in elearning “Cyber Security: come proteggere i dati da attacchi informatici è:- Ing. Maurizio Barbiero, laureato in ingegneria della sicurezza con il massimo dei voti, svolge attività di consulente e docente. Si occupa della progettazione e dello sviluppo del materiale didattico per le attività formative sia in aula che in videoconferenza che in elearning.