CORSO E-LEARNING FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE IN SMARTWORKING (LAVORO AGILE)
Ti potrebbe interessare...
Dettagli sul corso
a partire da€ 19.00
Hai già acquistato il corso? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.Tempo di fruizione del corso E-learning:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / SafariDurata del corso:
Il Corso E-Learning Formazione sulla Salute e Sicurezza del Lavoratore in Smartworking (Lavoro Agile) ha una durata di 1 ora ed è valido come aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti e per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (solo se il CCNL applicato dall’azienda consente la formazione del RLS in ELearning).Destinatari:
Il corso si rivolge ai lavoratori, preposti e dirigenti di aziende di qualsiasi settore che svolgono attività in smartworking (lavoro agile).Presentazione del corso:
Il corso ha l’obiettivo di approfondire il tema della salute e sicurezza nel “lavoro agile” o “smartworking”, a partire dall’inquadramento legislativo della figura dello smartworker e fornendo indicazioni sui principali rischi presenti negli ambienti di lavoro outdoor e indoor privati e sulle relative misure di sicurezza da applicare. Per ridurre lo stress all’apparato muscoloscheletrico e visivo, vengono anche illustrati utili esercizi di rilassamento delle funzioni visive e muscolari per chi lavora con dispositivi elettronici audio-video (PC, Tablet, Smartphone).Contenuti:
- Definizione di smartworking (lavoro agile) e inquadramento nella legislazione vigente- Comportamenti di prevenzione generale dei rischi per la salute e sicurezza del lavoro richiesti allo smart worker
- Indicazioni relative allo svolgimento di attività lavorativa in ambienti outdoor
- Indicazioni relative allo svolgimento di attività lavorative in ambienti indoor privati
- Utilizzo sicuro di attrezzature e/o dispositivi per il “lavoro agile” e per il telelavoro (Videoterminali, PC, Tablet, Smartphone, etc.)
- Indicazioni relative ai requisiti di sicurezza e al corretto utilizzo degli impianti elettrici
- Esercizi di rilassamento della funzione visiva e delle tensioni muscolari per il “lavoratore agile” dovuti all’uso di videoterminali, PC, Tablet, Smarphone
Crediti Formativi:
Il Corso E-Learning Formazione sulla Salute e Sicurezza del Lavoratore in Smartworking (Lavoro Agile) è valido per l’aggiornamento di Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (solo se il CCNL applicato dall’azienda consente la formazione del RLS in ELearning). Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi del D.I. 6/3/13 Formatori sulla sicurezza.Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in Elearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.