CORSO E-LEARNING FORMAZIONE PREPOSTI AI SENSI DELL'ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2011
Ti potrebbe interessare...
Hai già acquistato il corso? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.Tempo di fruizione del corso E-learning:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / SafariDurata del corso:
Il corso di formazione E-learning sulla Sicurezza per Preposti, conforme all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, ha una durata di 4 ore.
Presentazione del corso Formazione Preposti ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011:
La formazione sulla salute e sicurezza per preposti è prevista dall'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 221/CSR, quest’ultimo consente di svolgere una parte del programma formativo in modalità e-learning.
Il corso E-learning per preposti di Vega Formazione fornisce elementi formativi a tutti i lavoratori che assumono tale ruolo in azienda (ad es.: capireparto, capisquadra, capiturno, capocantieri, etc.). Gli obblighi in materia di salute e sicurezza del preposto, prevedono la supervisione e sorveglianza delle attività svolte dai lavoratori, con particolare riguardo al rispetto degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro previsti dalla legislazione vigente e dalle procedure aziendali: i soggetti che assumono il ruolo di preposto necessitano pertanto di una specifica formazione, sia in ambito giuridico-legislativo, che tecnico, che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro, nonché le corrette prassi per lavorare in sicurezza.
La formazione sulla sicurezza per preposti svolta in modalità E-Learning, conformemente alle previsioni dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, dovrà essere integrata mediante una formazione in aula per gli argomenti relativi a:
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
- Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Per integrare la formazione del preposto svolta in E-learning, Vega Formazione organizza il Corso Preposti integrativo alla Formazione E-learning.
Vega Formazione è disponibile per completare la formazione E-learning per preposti anche organizzando specifiche attività formative in azienda con i propri docenti applicando l’innovativa metodologia di progettazione della formazione sulla sicurezza Pro-FIF®. Per maggiori informazioni 0418655696.
Contenuti del Corso E-Learning per Preposti (conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011):
1) Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità
2) Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
3) Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio
4) Incidenti e infortuni mancati
Verifica intermedia dell'apprendimento:
Durante il corso E-Learning di formazione sulla salute e sicurezza per preposti sono previsti due test intermedi in modalità telematica. Al termine dei test saranno resi noti al partecipante i risultati per consentire di valutare la necessità di rivedere alcuni argomenti già trattati.
Verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.
Obiettivi del Corso E-Learning Formazione Preposti ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011:
Fornire ai partecipanti del corso sulla sicurezza per preposti gli elementi formativi necessari per svolgere correttamente il ruolo di preposto, ai sensi del D. Lgs. 81/08. Il corso online in E-Learning è conforme a quanto previsto in merito alla formazione sulla sicurezza per preposti svolto in modalità E-learning dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR. Il corso, online in elearning, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, deve essere completato con una formazione integrativa. Vega Formazione organizza il corso Preposti integrativo alla formazione E-learning
Docenti:
I docenti del corso online in E-Learning sulla sicurezza per Preposti sono professionisti esperti in sicurezza aziendale che grazie alla loro esperienza possono offrire ai partecipanti elementi didattici sia in ambito teorico, sia pratico. I docenti del corso e-learning sono l’Ing. Cristian Masiero, l'Ing. Federico Maritan e l'Ing. Cesare Campello, laureati in ingegneria ed iscritti all'albo professionale, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013 relativo alla qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
Tutor e assistenza:
A supporto dell’attività didattica in e-learning è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso sulla sicurezza per preposti è l’Ing. Federico Maritan, in possesso dei requisiti previsti al punto 1 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. È inoltre possibile contattare il nostro servizio di "assistenza tecnica corsi E-learning" per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 041 8655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.
Aula virtuale:
I partecipanti al corso in E-Learning Sicurezza Preposti possono interagire tra di loro e con il Tutor in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online integrato nella piattaforma corsi E-learning di Vega Formazione.
Documentazione:
Il materiale didattico utilizzato durante il corso E-Learning "Corso di Formazione Preposti ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011" viene messo a disposizione anche in formato stampabile.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il corso e-learning è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati: il partecipante dovrà dare un feedback positivo entro 60 secondi per non dover visualizzare nuovamente il Modulo in corso.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”:
Al termine di tutti moduli previsti e dopo aver superato la verifica finale del corso online in E-Learning per preposti sarà possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione”, rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato per la formazione continua presso la Regione Veneto.