Lavoratore: l’art. 2 del D. Lgs. 81/08 definisce chi è il lavoratore: si tratta di quella “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza re ... continua a leggere
Infortunio sul Lavoro: per dare una definizione di infortunio sul lavoro è possibile dire che si tratta di ogni incidente avvenuto per “causa violenta in occasione di lavoro” dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea per più di tre gio ... continua a leggere
Addetto ai Lavori Elettrici (PES PAV PEI): è una figura prevista dalla Norma CEI 11-27 formata e competente per svolgere lavori elettrici in bassa tensione (fino a 1000 V c.a. o 1550 V c.c.). Anche il Titolo III del D. Lgs. 81/2008 impone che i lavoratori che effettuano attività di manutenzione di attrezz ... continua a leggere
Datore di Lavoro (DL): il Datore di Lavoro è il soggetto responsabile dell’organizzazione dell’Azienda, in quanto titolare del rapporto di lavoro e in possesso di poteri decisionali e di spesa. Il Datore di Lavoro è il soggetto con la maggiore responsabilità in materia di salute e sicur ... continua a leggere
Coordinatore Sicurezza Progettazione (CSP) e Coordinatore Sicurezza fase Esecuzione (CSE): il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) sono due figure chiave nei cantieri temporanei e mobili che si interpongono ... continua a leggere
Addetto Antincendio: per tutti coloro che ancora non sanno cosa fa l’addetto antincendio, si tratta di quel lavoratore incaricato ad intervenire in caso di emergenza dovuta ad un incendio in azienda. Insieme agli Addetti al Primo Soccorso, gli Addetti antincendio compongono la Squadra di ... continua a leggere
DVR (Documento di Valutazione dei Rischi): per tutti coloro che si sono chiesti che cos’è il DVR, si tratta di un documento che i datori di lavoro di tutte le aziende, con almeno un lavoratore, anche socio, devono elaborare per fare una valutazione globale e documentata di tutti i rischi per l ... continua a leggere
Committente: per chi si è chiesto “chi è il committente”, si tratta di quel soggetto per conto del quale viene realizzata un’opera o svolto un servizio. La definizione del Committente in taluni casi può coincidere con quella del Datore di Lavoro.Si parla della figura del Committe ... continua a leggere
Buone Prassi: si tratta di misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. L’art. 2 lettera v) del D. Lgs. 81/08 definisce le Buone Prassi come ”soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tec ... continua a leggere
Agenti Cancerogeni: secondo definizione, gli agenti cancerogeni sono sostanze in grado di provocare neoplasie, anche a distanza di anni dall’esposizione, nei soggetti esposti con inalazione, ingestione o contatto.Nell’art. 234 del D. Lgs. 81/08, la definizione di agenti canceroge ... continua a leggere
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.