SEMINARIO E-LEARNING "NORMA CEI 11-27 2014 PER LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI"
Ti potrebbe interessare...
Iscriviti
Gratis
Accedi
Se hai già acquistato questo seminario, inserisci i tuoi dati di accesso:
Costo: GRATUITO
Durata: 30 minuti
Modalità: E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Tempo di fruizione del servizio: Il seminario dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile completare il seminario.
Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
Durata dell'evento:
Il Seminario gratuito in E-Learning "Norma CEI 11-27 2014 per la Sicurezza nei Lavori Elettrici" ha una durata minima di 30 minuti.
Presentazione dell'evento:
Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato nel mese di febbraio 2014 l'edizione IV della norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” (vedi approfondimento), che segue la pubblicazione dell'edizione della norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”. La fondamentale importanza di tale norma nel panorama normativo italiano in materia antinfortunistica è chiarita in modo inequivocabile dagli articoli 80, 82 e 83 del D.Lgs. 81/2008, modificati ed integrati dal D. Lgs. 106/09, che richiamano esplicitamente come riferimento per la scelta delle misure di sicurezza, quelle indicate nella pertinente norma tecnica.
Va anche ricordato che la commissione per gli interpelli si è pronunciata il 15/11/12 con l'interpello n.3/2012, specificando che "[...] la normativa tecnica nazionale di riferimento, per il riconoscimento dell'idoneità all'esecuzione di lavori su parti in tensione, è la Norma CEI 11-27 la cui applicazione costituisce corretta attuazione degli obblighi di legge".
Il presente seminario sulle novità introdotte dalla IV edizione della Norma CEI 11-27 ha l’obiettivo di illustrare gli aspetti fondamentali della norma CEI 11-27:2014 e i principali soggetti che dovranno partecipare all’organizzazione ed esecuzione dei lavori elettrici. Per maggiori approfondimenti vedi anche tutti i corsi in Aula - Videoconferenza e in E-learning
Contenuti:
Ing. Cesare Campello - Responsabile Tecnico di Vega Formazione Srl
- Le novità introdotte dalla Norma CEI 11-27:2014
Ing. Cristian Masiero - Esperto Sicurezza Vega Formazione Srl
- Responsabilità dei profili professionali individuati nella Norma CEI 11-27: Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI), la Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico (RI), la Persona o Unità Responsabile della realizzazione del lavoro (URL) e la Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa (PL).
Assistenza tecnica:
È possibile contattare il nostro servizio di "assistenza tecnica E-learning" per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 041957185 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.
Documentazione:
Il materiale didattico utilizzato durante il seminario online in E-Learning sulle Novità introdotte dalla Norma CEI 11-27:2014 viene messo a disposizione anche in formato stampabile.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante la visione del Seminario gratuito in E-Learning sulle novità introdotte dalla Norma CEI 11-27:2014 è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati: è necessario dare un feedback positivo entro 60 secondi per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”:
Al termine di tutti moduli previsti del Seminario online in E-Learning "Norma CEI 11-27 2014: le novità per la Sicurezza nei Lavori Elettrici" è possibile scaricare l'attestato di frequenza e il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato dalla Regione Veneto per la formazione continua.
Per Istruzioni su quali corsi di formazione frequentare sulla base della propria mansione vedi:
ISTRUZIONI PER LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ELETTRICA DEL PERSONALE COINVOLTO NEI LAVORI ELETTRICI
Per maggiori approfondimenti si segnalano i corsi organizzati da Vega Formazione sulla Nuova Norma CEI 11-27:
- In Aula e in Videoconferenza
- In E-Learning