E-Learning

Desktop - Tablet

SEMINARIO E-LEARNING “HSE MANAGER E SPECIALISTA HSE: QUALI COMPETENZE ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMA UNI 11720 EDIZIONE 2025?”

Ti potrebbe interessare...

Icona StampaStampa

Dettagli sul seminario

GRATUITO
1Ore durata seminario
Sconti non applicabili
Richiedi Info

Ti sei già iscritto al seminario? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del servizio:

Il seminario dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile completare il seminario.

Requisiti di sistema:

Il corso potrà essere seguito utilizzando un PC o Tablet (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del Seminario:

Il Seminario online in E-Learning “HSE Manager e Specialista HSE: quali competenze alla luce della nuova norma UNI 11720 Edizione 2025?”, ha una durata di 1 ora.

Presentazione dell'evento:

Quali sono le conoscenze, le abilità e le competenze richieste ad un Professionista HSE (termine che ora raggruppa le due figure del HSE Manager e Specialista HSE) alla luce della pubblicazione della Norma UNI 11720 edizione 2025?

La nuova Norma UNI 11720 ha individuato i requisiti di conoscenza, abilità e competenza del Professionista HSE, delineandone due profili:

  • Specialista HSE
  • Manager HSE

Il Professionista Health, Safety and Environment (HSE) è quindi, nelle sue due accezioni, una figura professionale fondamentale per gestire, in modo integrato, i temi della Salute, della Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente, all’interno di un’azienda.

Il HSE Manager e lo Specialista HSE possono certificare le loro notevoli competenze, in accordo con la norma UNI 11720, acquisendo così autorevolezza, professionalità, credibilità e accedere ai registri dei professionisti certificati. Ciò attraverso un percorso di qualificazione delle competenze presso un ente di certificazione accreditato.

Per approfondire il tema delle competenze, conoscenze, abilità e responsabilità del Manager e dello Specialista HSE, Vega Formazione propone tre percorsi formativi specifici.

Obiettivi:

Il seminario HSE Manager e Specialista HSE: quali competenze alla luce della nuova norma UNI 11720 Edizione 2025? ha lo scopo di chiarire il ruolo professionale, i compiti e i requisiti del HSE Manager e dello Specialista HSE, nonché il percorso di certificazione delle competenze, dalla formazione alle verifiche presso Enti di Certificazione Accreditati.

Contenuti:

Dott. Antonio Malvestuto - Presidente AIESIL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente)

Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering

  • La norma UNI 11720 e i requisiti di un Professionista HSE
  • Specialista HSE e Manager HSE, quali differenze?
  • Quale formazione deve possedere il HSE Professionista?

Dott.ssa Silvia Archetti – Training & Personnel Certification Product Development DNV Business Assurance Italia

  • Il percorso di certificazione delle competenze del HSE Manager e dello Specialista HSE
  • Il mantenimento delle competenze del HSE Manager e dello Specialista HSE

Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione":

Al termine di tutti moduli previsti del Seminario online in E-Learning “HSE Manager e Specialista HSE: quali competenze alla luce della nuova norma UNI 11720 Edizione 2025?” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

Relatori:

I relatori del Seminario online in E-Learning “HSE Manager e Specialista HSE: quali competenze alla luce della nuova norma UNI 11720 Edizione 2025?” sono:

Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering

Dott.ssa Silvia Archetti Training & Personnel Certification Product Development DNV Business Assurance Italia

Assistenza tecnica:

È possibile contattare il nostro servizio di "Assistenza Tecnica” per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il seminario online in ELearning “HSE Manager e Specialista HSE: quali competenze alla luce della nuova norma UNI 11720 Edizione 2025?” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

CORSO E-LEARNING DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER DIRIGENTI (NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025)

CORSO E-LEARNING DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER DIRIGENTI (NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025)

sustainability-manager-certificazione

Sustainability manager: certificazione delle competenze secondo la UNI/PDR 109.1

formazione-rspp-aspp-nuovo-accordo-stato-regioni-2025

Formazione RSPP ASPP Accordo Stato Regioni 2025: quali corsi?

nomina-rspp

Nomina RSPP: chi e come designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

gestione-rifiuti-speciali

La gestione dei rifiuti speciali: come fare?

aspp-significato-definizione-compiti

ASPP: Significato, Compiti e Responsabilità

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
|