CORSO E-LEARNING COVID-19 E PRIMO SOCCORSO: LE PROCEDURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE IN AZIENDA
Ti potrebbe interessare...
Dettagli sul corso
Hai già acquistato il corso? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.Tempo di fruizione del corso E-learning:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / SafariDurata del corso:
Il Corso E-Learning Covid-19 e Primo Soccorso: le procedure di sicurezza da adottare in azienda, ha una durata di 1 ora.Destinatari:
Il corso si rivolge oltre che ai Covid Manager, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Manager HSE, ai consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai tecnici della prevenzione, ai coordinatori per la sicurezza, ai datori di lavoro, ai dirigenti, agli addetti di primo soccorso nominati nelle aziende per la gestione delle emergenze ai sensi dell’art. 43 del D. Lgs. 81/08.Presentazione del corso:
Durante la pandemia causata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), le squadre di primo soccorso aziendali dovranno affrontare eventuali malori o infortuni in azienda (ai dipendenti, ma anche ai clienti, fornitori, ecc.), secondo le procedure (contenute nel piano di emergenza) riviste ed integrate per salvaguardare dal rischio di contagio da COVID 19 sia l’addetto all’emergenza che interviene, sia chi ha accusato il malore o l’infortunio.E’ pertanto necessario aggiornare il piano di emergenza e valutare l’integrazione dei DPI e delle attrezzature messe a disposizione della squadra di emergenza aziendale per garantire la corretta adozione di misure anticontagio da COVID-19.
Contenuti:
Il Coronavirus SARS-CoV-2: caratteristiche e rischi per la salute nell’emergenza di primo soccorso
- Covid-19: Il Coronavirus
- Tutorial sull’utilizzo di mascherine e guanti
- Materiale di soccorso, DPI e loro integrazione – Prima Parte
- Materiale di soccorso, DPI e loro integrazione – Seconda Parte
- Indicazioni specifiche per le attività di soccorso
Crediti Formativi:
Il corso “Corso E-Learning Covid-19 e Primo Soccorso: le procedure di sicurezza da adottare in azienda” è valido come aggiornamento RSPP e ASPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Inoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento DL SPP, CSP/CSE e aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Verifica dell’apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.