E-Learning

Desktop - Tablet - Smartphone

.

CORSO E-LEARNING CARBON FOOTPRINT E WATER FOOTPRINT: COME MISURARE E RIDURRE L'IMPRONTA AMBIENTALE DEI PRODOTTI E DELLE ORGANIZZAZIONI - MODULO BASE

Ti potrebbe interessare...

Icona StampaStampa

Dettagli sul corso

a partire da€ 45.00
Utilizza il seguente codice per ricercare il corso nel catalogo MEPA per le Pubbliche Amministrazioni:
Corso in E-Learning: EL1102

Hai già acquistato il corso o attivato la demo? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.

Requisiti di sistema:

- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” ha una durata di 2 ore.

Destinatari:

Il corso sul carbon footprint e il water footprint è rivolto ai Datori di lavoro, i Dirigenti, HSE Manager, Responsabili Ambientali, consulenti in materia ambientale e Sustainability Manager.

Presentazione del corso:

Nel periodo attuale in cui l'attenzione verso la sostenibilità e la conservazione dell'ambiente è alta, i concetti come l'impronta di carbonio (Carbon Footprint) e l'impronta idrica (Water Footprint) sono diventati fondamentali per valutare l'impatto delle attività umane sull'ambiente.

Questi concetti non solo aiutano a comprendere meglio come le nostre azioni influenzano il pianeta, ma forniscono anche una guida preziosa per adottare misure per ridurre il nostro impatto ambientale complessivo.

Il corso sul carbon footprint e il water footprint ha l’obiettivo di comprendere e affrontare il tema relativo all'impronta di carbonio e all’impronta idrica, analizzando le normative e gli strumenti di misurazione e miglioramento utili per valutare le prestazioni ambientali.

Scopri tutti i corsi sulla sostenibilità o sull’ambiente organizzati da Vega Formazione, sia in presenza (aula o videoconferenza) che in modalità elearning.

Contenuti:

- Valutare la sostenibilità di prodotto e organizzazione
- Le impronte ambientali: introduzione alla carbon footprint e alla water footprint
- Cos’è e come valutare il Life Cycle Assessment (LCA): le norme UNI ISO 14040 e UNI ISO 14044
- Impronta climatica dei prodotti: come quantificare e rendicontare il Carbon Footprint secondo la norma UNI ISO 14067
- Impronta idrica di prodotto: come quantificare e rendicontare il Water Footprint secondo la norma UNI ISO 14046
- La comunicazione dell’impronta dei prodotti e dell’impronta ambientale (footprint) secondo le norme UNI ISO 14026 e UNI ISO 14017
- Le tipologie di etichette ambientali: tipo I (Ecolabel Europea, Blue Angel, …); tipo II (autodichiarazioni); tipo III (Environmental Product Declaration-EPD); footprint di prodotto e organizzazione

Obiettivi:

Il corso online in ELearning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” si pone l’obiettivo di comprendere e affrontare il tema relativo all'impronta di carbonio e all’impronta idrica.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come Manager HSE ai sensi della norma UNI 11720.

Sottotitoli

È possibile attivare i sottotitoli in lingua italiana per i video presenti all'interno del corso.

Verifica dell'apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.

Lingua di svolgimento del corso:

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale. Per verificare la presenza del singolo partecipante è necessario che ogni utente segua il corso singolarmente, in autonomia, da dispositivo preferito.

Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione"

Al termine di tutti moduli previsti del corso online “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

Docenti:

Il docente del corso online in elearning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base”, è l’Ing. Stefano Tarlon, consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. HSE Manager, esperto in sistemi di gestione ISO 45001, ISO 14001, ISO 50001, auditor di terza parte per conto di vari enti di certificazione. Membro del Gruppo di Lavoro Ambiente UNI con ruolo di esperto per lo sviluppo di standard ambientali tra cui la ISO 14067 relativa al Carbon Footprint.

Tutor e assistenza:

A supporto dell’attività didattica in Elearning è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso online in Elearning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” è l’Ing. Cesare Campello, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013. È inoltre possibile contattare il nostro servizio di "assistenza tecnica corsi Elearning" per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “Carbon Footprint e Water Footprint: come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni - Modulo base” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI

I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso


CORSI E-LEARNING CARBON FOOTPRINT E WATER FOOTPRINT

CORSI E-LEARNING CARBON FOOTPRINT E WATER FOOTPRINT

Corsi E-Learning Carbon Footprint e Water Footprint

Corsi E-Learning Carbon Footprint e Water Footprint

gestione-rifiuti-speciali

La gestione dei rifiuti speciali: come fare?

azienda-carbon-neutral-certificazione-PAS-2060

Cosa vuol dire essere Carbon Neutral e come raggiungere la neutralità carbonica in azienda?

rentri-tracciabilita-rifiuti

RENTRI: cos'è e a cosa serve?

albo-gestori-ambientali-rifiuti

Albo Nazionale Gestori Ambientali

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679