CORSI SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE
La Responsabilità Sociale d’Impresa (o Corporate Social Responsability – CSR) è un concetto articolato che si può riassumere come gestione responsabile di tutte le attività che possono avere un impatto sociale, ambientale ed etico sulla società e sul territorio, da parte delle imprese di qualsiasi settore e dimensione.
Uno dei modelli gestionali è lo standard internazionale SA8000 chiamata anche “Certificazione Etica” o “Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale”, che si focalizza sulle condizioni di lavoro e si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano, quindi non solo i lavoratori dipendenti, ma anche ad esempio i fornitori e i clienti.
I vantaggi per le aziende che adottano un percorso di valorizzazione della loro Responsabilità Sociale (Corporate Social Responsability) sono diversi e vanno dalla creazione di un’immagine aziendale positiva alla maggiore fiducia dei propri clienti e delle organizzazioni sociali, migliorando nel contempo il clima aziendale e il coinvolgimento dei propri collaboratori nel raggiungimento degli obiettivi, oltre che un aumentato senso di appartenenza all’organizzazione.
Vega Formazione propone anche:
- il corso sul Bilancio Sociale e gli strumenti di rendicontazione, necessari per la pianificazione, la misurazione e, appunto, la rendicontazione della sostenibilità d’impresa.
- il corso sulla Certificazione della Parità di Genere che approfondisce i criteri previsti dalla UNI/PdR 125:2022, le incentivazioni e contributi previsti per le imprese e le aziende.
- il corso Carbon e Water Footprint che approfondisce come misurare e ridurre l’impronta ambientale dei prodotti delle organizzazioni.