E-Learning

Desktop - Tablet

CORSO E-LEARNING PAS 24000: COME IMPLEMENTARE UN SISTEMA DI GESTIONE SOCIALE

Ti potrebbe interessare...

Icona StampaStampa

Dettagli sul corso

a partire da€ 66.00
3Ore durata corso
Sconti applicabiliRichiedi Info

Hai già acquistato il corso o attivato la demo? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 17/4/2025.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.

Requisiti di sistema:

Il corso potrà essere seguito utilizzando un PC o Tablet (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “PAS 24000: come implementare un sistema di gestione sociale” ha una durata di 3 ore.

Destinatari:

Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro, Amministratori, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Manager HSE, Dirigenti, Consulenti su sistemi di gestione, sicurezza e ambiente.

Contenuti:

- Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa
- Cos’è la PAS 24000 e cosa sono i Sistemi di Gestione Sociale
- Punti in comune e principali differenze tra PAS 24000 e SA8000
- I requisiti previsti dalla PAS 24000 per i Sistemi di Gestione Sociale e per la rendicontazione delle prestazioni in ambito sociale delle organizzazioni
- La politica sui diritti umani
- Esempi e applicazioni pratiche della PAS 24000
- L’integrazione con gli altri Sistemi di Gestione (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001)
- I vantaggi della certificazione PAS 24000

Presentazione del corso:

In un'ottica di sviluppo sostenibile, le imprese possono svolgere un ruolo fondamentale nell'integrazione dei sistemi economico, sociale e ambientale, promuovendo il benessere e valorizzando le relazioni con dipendenti, parti sociali, comunità locali, consumatori, autorità pubbliche e tutti gli altri portatori di interesse (stakeholders).

La PAS 24000, una “Specifica Disponibile al Pubblico” pubblicata da BSI nel settembre 2022, stabilisce i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale e i criteri specifici per le prestazioni sociali, rendendoli auditabili e certificabili. La PAS 24000 si candida come standard internazionale per la certificazione dei Sistemi di Gestione Sociale che andrà a sostituire la SA8000.

La PAS 24000 stabilisce:

  • Requisiti per garantire la qualità del sistema di gestione e del processo di due diligence;
  • Requisiti minimi di performance sociale.

La PAS 24000 è applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla tipologia, dimensione o dai prodotti e servizi offerti. L'adozione di un sistema di gestione sociale è una scelta strategica che aiuta l'impresa a migliorare il proprio impatto sociale, rappresentando una solida base per ulteriori iniziative e programmi di sviluppo sostenibile.

Scopri tutti i corsi sulla Sostenibilità e Responsabilità Sociale organizzati da Vega Formazione, sia in presenza (aula o videoconferenza) che in modalità elearning: CLICCA QUI!

Obiettivi:

Il corso online in ELearning “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” si pone l’obiettivo di fornire conoscenze fondamentali e specifiche sulle prescrizioni della PAS 24000.Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come Manager HSE ai sensi della norma UNI 11720. 

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720. 

Le ore di formazione previste con il presente corso costituiscono una quota del monte ore previsto per rispondere ai requisiti formativi per l’accesso all’esame per la certificazione delle competenze della figura professionale del Sustainability Manager e Sustainability Practitioner secondo la UNI/PdR 109.1:2021.

Sottotitoli

È possibile attivare i sottotitoli in lingua italiana per i video presenti all'interno del corso.

Verifica dell'apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025, si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.

I risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportati nel “Documento di Avvenuta Formazione” rilasciato al termine del corso.

Valutazione del gradimento

Come previsto dal punto 1.5 della parte IV dell’Accordo Stato Regioni 2025, ai partecipanti sarà richiesto di esprimere la loro valutazione sulla qualità del corso per mezzo di un “Questionario di valutazione del gradimento”. I dati e le informazioni raccolti vengono analizzati al fine di individuare quali sono i processi che presentano criticità e le aree di miglioramento su cui intervenire.

Lingua di svolgimento del corso:

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione"

Al termine di tutti moduli previsti del corso online “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.

Docenti:

Il docente del corso online in elearning “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale”, qualificato come formatore sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, è la Dott.ssa Laura Vannucci, auditor di strumenti di sostenibilità, esperta in sistemi di gestione ISO 9001 e SA8000, svolge attività di consulenza e docenza in materia di Responsabilità sociale d’impresa, certificazione SA8000 e certificazione Parità di Genere.

Tutor e assistenza:

A supporto dell’attività didattica in Elearning come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025, è disponibile un Tutor di Contenuto, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso online in Elearning “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” è l’Ing. Federico Maritan, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013. È inoltre possibile contattare il nostro servizio di "assistenza tecnica corsi Elearning" per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “PAS 24000: come implementare un Sistema di Gestione Sociale” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI

I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso


CORSO E-LEARNING DATORE DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO - OBBLIGATORIO SECONDO ACCORDO STATO REGIONI 2025

CORSO E-LEARNING DATORE DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO - OBBLIGATORIO SECONDO ACCORDO STATO REGIONI 2025

vega-formazione-per-il-sociale-evento-sogni-onlus-villa-pace-3-ottobre-2025

Vega Formazione per il sociale

ESG-Criteri-Azienda-Ambiente-Sostenibile-Governance

ESG: come misurare l'azienda in base ai criteri ambiente, sostenibilità e governance

cosa-si-intende-per-carbon-foot-print-e-water-footprint

Che cosa si intende per Carbon Footprint e Water Footprint?

azienda-carbon-neutral-certificazione-PAS-2060

Cosa vuol dire essere Carbon Neutral e come raggiungere la neutralità carbonica in azienda?

sustainability-manager-certificazione

Sustainability manager: certificazione delle competenze secondo la UNI/PDR 109.1

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
|