SEMINARIO E-LEARNING "IL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI SULLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: TUTTE LE NOVITÀ"
Ti potrebbe interessare...
Dettagli sul seminario
Ti sei già iscritto al seminario? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:
Modalità:
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.Tempo di fruizione del servizio:
Il seminario dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile completare il seminario.Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / SafariPresentazione dell'evento:
L’attesa per il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è finita: finalmente possiamo analizzare la bozza definitiva del documento che accorpa i diversi Accordi emanati dal 2011 ad oggi, costituendo quindi un “Accordo Quadro” o un “Testo Unico degli Accordi Stato Regioni” sulla formazione.
Il nuovo Accordo traccia le modalità, le durate e più in generale gli elementi fondamentali per una formazione efficace e di qualità, sia in presenza (aula fisica e videoconferenza sincrona), sia in elearning, per tutte le figure identificate dalla legislazione vigente, ossia: lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP, ASPP, Datori di Lavoro e Datori di Lavoro RSPP, coordinatori per la sicurezza, addetti all’uso di attrezzature di lavoro e gli addetti alle attività in spazi confinati.
Durata del seminario:
Il Seminario online in E-Learning “Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione sulla Sicurezza: tutte le novità”, ha una durata di 1,5 ore.
Obiettivi:
Il Seminario online ha lo scopo di illustrare tutte le novità introdotte dal nuovo Accordo sulla formazione.
Contenuti:
Dott. Antonio Malvestuto – Presidente AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente)
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
- Panoramica delle principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro
- Focus sulla formazione per gli addetti alle attività in spazi confinati
Avv. Lorenzo Fantini – Giuslavorista e consulente aziendale, già dirigente presso il Ministero del Lavoro e Presidente del Casellario Centrale Infortuni INAIL.
- I soggetti formatori previsti nel nuovo Accordo: cosa cambia?
- Tutte le novità sulle modalità di organizzazione e di erogazione dei corsi previste nel nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza
Avv. Rolando Dubini – Avvocato del foro di Milano, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
- Verifiche di apprendimento e verifiche dell’efficacia della formazione: cosa prevede il nuovo Accordo?
- Nuove responsabilità penali per i soggetti coinvolti nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: datore di lavoro, ente organizzatore, docente
Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione"
Al termine di tutti moduli previsti del Seminario online in E-Learning “Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione sulla Sicurezza: tutte le novità” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.
Relatori:
I relatori del Seminario online in E-Learning “Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione sulla Sicurezza: tutte le novità” sono:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
Avv. Lorenzo Fantini – Giuslavorista e consulente aziendale, già dirigente presso il Ministero del Lavoro e Presidente del Casellario Centrale Infortuni INAIL.
Avv. Rolando Dubini – Avvocato del foro di Milano, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
Assistenza Tecnica:
È possibile contattare il nostro servizio di "Assistenza Tecnica” per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.
Documentazione:
Il materiale didattico utilizzato durante il seminario online in ELearning “Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione sulla Sicurezza: tutte le novità” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

CORSO E-LEARNING RENTRI: FUNZIONAMENTO E ASPETTI OPERATIVI PRATICI

Le regole per organizzare i corsi di formazione sulla sicurezza secondo il nuovo Accordo Stato Regioni

Nomina RSPP: chi e come designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione?

ASPP: Significato, Compiti e Responsabilità

RSPP Esterno: cosa si intende e qual è la differenza rispetto al RSPP Interno
