Servizio Televisivo di Antenna 3 News in merito all'andamento degli infortuni Mortali in Veneto, da Gennaio a Ottobre nel 2015 sono 59 vittime. Intevista al Procuratore Raffaele Guariniello e all'Ing. Mauro Rossato durante il Convegno "231 Day" a Mestre il 27/11/2015.
Sugli infortuni sul lavoro, non ci sono buone notizie. Al rientro dalle ferie estive, il bilacio è catastrofico e pone il Veneto sopra la Media nazionale come incidenti sul lavoro. L'Ing. Federico Maritan Direttore Tecnico di Vega Engineering analizza le molteplici cause che ci pongono ai vertici di questa classifica in cui nessuno vorrebbe primeggiare.
Servizio Televisivo di Antenna 3 News in merito all'andamento degli Infortuni Mortali in Veneto andato in onda il 9 Febbraio 2016 con intervista all'Ing. Federico Maritan direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering.
In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, il TGR Veneto è venuto a trovarci nel nostro Safety Training Center a Mestre, per visitare gli spazi dedicati alla formazione dei lavoratori e fare il punto sulla situazione degli Infortuni in Veneto insieme al Direttore Tecnico dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, l'Ing. Federico Maritan.
Si tirano le somme in questo ultimo giorno del 2022 e le notizie, sul fronte degli incidenti sul lavoro, non sono buoni. Il Veneto ha un numero di incidenti per milione di abitanti superiore alla media Nazionale.
Gli incidenti sul lavoro in Veneto sono diventati un vero dramma, l'ultimo incidente avvenuto a Verona in cui ha perso la vita un elettricista quarantenne, impone un bilancio nei primi 8 mesi dell'anno con molte ombre e qualche luce.
Gli incidenti sul lavoro sono uno dei grandi problemi Italiani. Il Molise è la prima regione per incidenti con un aumento di oltre 160% sullo stesso periodo dell'anno scorso. Da Gennaio a Giugno sono 3 i morti sul Lavoro.
Gli incidenti Mortali sui luoghi di lavoro stanno diventando un vero problema in veneto, si calcola un aumento del 164% di incidenti in più, le tipologie aziendali colpite da questo dramma sono sempre le stesse, logistica, edilizia etc
Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro. É terzo nella graduatoria nazionale che conta in totale 138 vittime. Sono infatti 20 i morti contati nei primi tre mesi del 2022 in Veneto. Nel primo trimestre nella nostra regione i decessi sono in aumento del 43% rispetto lo scorso anno. 20 le vittime erano 14 a marzo dello scorso anno. Aumentano anche le denunce: Treviso in testa. Rovigo a provincia più a rischio.
Nell'intervista all'Ing. Federico Maritan, Direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, vengono ribaditi i numeri delle morti sul lavoro analizzati ed elaborati per fornire una mappatura dell'emergenza.
#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #InfortuniSulLavoro
Servizio Televisivo di TV7 in merito all'andamento delle Morti Bianche da Gennaio a Ottobre 2015 con intervista al Procuratore Raffaele Guariniello e ai Relatori al Convegno "231 Day" tenutosi a Mestre il 27/11/2015.
Servizio del Giornale Web Notize di Prato sulle elaborazioni statistiche dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering nei primi nove mesi del 2015.
Intervista all'Ing.Federico Maritan in onda l'8 Ottobre 2015 su PrimaRadio.it in merito agli Infortuni Mortali avvenuti nei primi Sette Mesi del 2015.
Intervista all'Ing.Federico Maritan in onda il 4 Ottobre 2015 su Radio Rai in merito alle morti bianche che avvengono sui mezzi agricoli.
Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]