VegaFormazione Video Gallery

TV 7 con Voi - Inaugurazione delle nuove aule formative di Vega Formazione | Sicurezza sul Lavoro

Un traguardo necessario per ampliare gli spazi formativi, in quanto la nostra attività è cresciuta

TV7 - 30-31 maggio 2022 | #VegaFormazione venerdì 27 maggio ha inaugurato al Centro Direzionale Terraglio 1 di Mestre nuovi spazi formativi per la sicurezza sul lavoro. Presenti nella serata per il taglio del nastro: l'Assessore al Lavoro del Comune di Venezia Simone Venturini a fianco del Presidente Ing. Mauro Rossato e i soci Ing. Dalla Pozza, Ing. Campello e Ing. Maritan. Il Gruppo Vega ha da tempo ben chiaro che non può esistere lavoro senza la sicurezza adeguata e il suo impegno costante ha fatto di Venezia un centro di riferimento per la sicurezza dei lavoratori. Dati alla mano: solo nell'ultimo anno Vega Formazione ha provveduto alla formazione di 50.000 lavoratori con l'attivazione di 2.500 corsi, a livello italiano un record che segna una crescita costante e che ora, grazie all'inaugurazione di questi nuovi spazi, può continuare a svilupparsi. "Un traguardo necessario per ampliare gli spazi formativi, in quanto la nostra attività è cresciuta. L'anno scorso abbiamo formato 50mila persone e l'obiettivo per quest'anno è 70mila. Più persone formiamo, più divulghiamo la cultura della sicurezza." dice il Presidente Ing. #MauroRossato "Purtroppo i morti sul lavoro sono sempre tanti, parliamo sempre di circa 1.200 morti sul lavoro ogni anno, quindi l'obiettivo è quello di utilizzare tutti i mezzi possibili per incidere e ridurre questo fenomeno antinfortunistico".

 


TG Veneto News - Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro | 29.04.2022

Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro. É terzo nella graduatoria nazionale che conta in totale 138 vittime. Sono infatti 20 i morti contati nei primi tre mesi del 2022 in Veneto. Nel primo trimestre nella nostra regione i decessi sono in aumento del 43% rispetto lo scorso anno. 20 le vittime erano 14 a marzo dello scorso anno. Aumentano anche le denunce: Treviso in testa. Rovigo a provincia più a rischio.

Nell'intervista all'Ing. Federico Maritan, Direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, vengono ribaditi i numeri delle morti sul lavoro analizzati ed elaborati per fornire una mappatura dell'emergenza.

#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #InfortuniSulLavoro


Seminario "Sospensione Attività Imprenditoriale per violazioni norme antinfortunistiche"

La Legge 215/2021 ha introdotto numerose e importanti modifiche al D.Lgs. 81/08, il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro. Tra queste, le modifiche apportate al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro, ridefiniscono sia l’azione dell’ente di controllo, sia i casi in cui il provvedimento di sospensione viene adottato. In particolare, l’obbligo per l’ente di controllo di adottare il provvedimento di sospensione anche nel caso venga rilevata per la prima volta una grave violazione, a differenza della precedente formulazione della norma che prevedeva una reiterazione nel tempo, ha elevato notevolmente il rischio per le aziende di interruzione della propria attività in caso di violazioni delle norme antinfortunistiche.


Diventa Ambassador di Vega Formazione

Scopri quali sono i vantaggi riservati agli Ambassador di Vega Formazione

Diventa Ambassador di Vega Formazione e garantisci la tua offerta formativa! Fai crescere il tuo business con la soluzione Formativa di Vega che si tradurrà in nuovi clienti e maggiori guadagni.
Diventare Ambassador significa offrire nuovi servizi formativi a condizioni esclusive.

Inoltre potrai acquistare i nostri corsi in Aula e Videoconferenza ad un prezzo speciale con offerte personalizzate su misura per le tue esigenze e godere di una maggiore scontistica per i corsi in modalità E-learning.


Webinar "Il Nuovo Preposto alla Sicurezza: cosa cambia con le ultime modifiche al D.Lgs. 81/08"

Una delle novità più rilevanti è un rafforzamento del ruolo del preposto, con conseguente ulteriore “responsabilizzazione” di tale figura, che diviene ancor più centrale nel garantire il rispetto delle misure di sicurezza con la sua azione di vigilanza e di intervento per l’interruzione delle attività lavorative svolta direttamente “in campo”.


Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]