VegaFormazione Video Gallery

Seminario Valutazione del rischio incendio secondo il D.M. 3/9/21: quale metodologia?

Webinar Gratuito per approfondire i nuovi criteri per la valutazione del rischio incendio, illustrando la metodologia di valutazione da applicare

In ottobre 2022 sono entrati iin vigore i nuovi D.M. 2/9/21 e D.M. 3/9/21 che sostituiscono definitivamente il “vecchio” D.M. 10/3/98.

Il nuovo D.M. 3/9/21 quindi cambia totalmente la metodologia di valutazione del rischio incendio, scardinando tra l’altro l’automatismo che nel D.M. 10/3/98 correlava l’esito della valutazione del rischio incendio con il livello del corso di formazione per gli addetti antincendio.

Il Seminario ha avuto l’obiettivo di approfondire i nuovi criteri per la valutazione del rischio incendio, illustrando la metodologia di valutazione da applicare.


TGR Veneto - In aumento gli incidenti sul lavoro in Veneto - Intervista a Ing. Rossato | 28.09.2022

Gli incidenti sul lavoro in Veneto sono diventati un vero dramma, l'ultimo incidente avvenuto a Verona in cui ha perso la vita un elettricista quarantenne, impone un bilancio nei primi 8 mesi dell'anno con molte ombre e qualche luce.


TGR Molise - Molise maglia nera sugli incidenti sul lavoro - Intervista a Ing. Maritan | 28.09.2022

Gli incidenti sul lavoro sono uno dei grandi problemi Italiani. Il Molise è la prima regione per incidenti con un aumento di oltre 160% sullo stesso periodo dell'anno scorso. Da Gennaio a Giugno sono 3 i morti sul Lavoro.


Rai Radio 1 - Infortuni Mortali sul Lavoro + 164% - Intervista Ing. Rossato | 28.09.2023

I dati dei primi semestri degli ultimi quattro anni (dal 2019 al 2022) raccontano molto bene l'emergenza morti sul lavoro nel nostro Paese. Una scansione tragica della nostra Penisola, nuovamente a cura dell’Osservatorio Vega Engineering, per sottolineare ancora una volta la necessità di una maggiore diffusione della sicurezza sul lavoro. Dall'analisi dei dati dell'Osservatorio di Vega Engineering risulta che le vittime maggiormente colpite dagli infortuni sul lavoro rientrano nelle fasce di età 15-21 anni e over 65. Nonostante si riscontrino lacune in diversi settori, appare drammatica soprattutto la questione della formazione dei giovani durante l'alternanza scuola lavoro.

 

 #OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #TGRVeneto #TGR #InfortuniSulLavoro #comunicatostampa #MauroRossato


TGR Veneto - Incidenti Mortali in Veneto sul lavoro: non ci sono buone notizie | 22.09.2022

Gli incidenti Mortali sui luoghi di lavoro stanno diventando un vero problema in veneto, si calcola un aumento del 164% di incidenti in più, le tipologie aziendali colpite da questo dramma sono sempre le stesse, logistica, edilizia etc


Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]