VegaFormazione Video Gallery

Safety Training Center (STC): il Centro di Addestramento Pratico per la Sicurezza di Vega Formazione

Safety Training Center è il Centro di Addestramento per la Formazione Pratica sulla Sicurezza sul Lavoro di Vega Formazione.

Per la sicurezza dei lavoratori, Vega Formazione offre, oltre alla formazione teoria e pratica, anche l'addestramento in un'area di 900mq dotata di apposite Macchine, Attrezzature, Dispositivi di Protezione Individuale e Strumenti, che consentono ai partecipanti ai corsi di cimentarsi in prove pratiche e simulazioni realistiche.

📢 Scopri di più sul Safety Training Center: https://bit.ly/SafetyTrainingCenter

📢 Scopri tutti i corsi che si svolgono nel Safety Training Center:

#Antincendio Corsi Antincendio e Aggiornamento Formazione Addetti alle Squadre di Emergenza per aziende Rischio Basso, Rischio Medio o Rischio Elevato - DM 10/03/98
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento: https://bit.ly/Corsi-antincendio
Scopri di più sulla Sala Prove Idranti, Naspi ed Estintori: https://bit.ly/Nuova_Sala_Prove_Idran...

#Cantieri #Segnaletica #CantieriMobili Corsi di Formazione sui Rischi Specifici, la Documentazione e la Gestione della Sicurezza nei Cantieri Edili, Temporanei e Mobili di cui al D.lgs. 81/08.
Tutti i corsi su cantieri temporanei e mobili: https://bit.ly/Corsi-cantieri

#Carrelli #PLE Formazione sull’Uso delle Attrezzature di Lavoro (Carrelli Elevatori e Piattaforme Elevabili) secondo l’Accordo Stato Regioni 22/02/2012.
Tutti i corsi sulla movimentazione dei carrelli e PLE: https://bit.ly/Corsi-carrelli-PLE #SpaziConfinati #Trabattello

#LavoriinQuota #DPITerzaCategoria Tutti i corsi dedicati ai lavori in quota, i DPI, l'utilizzo del trabattello, ma non solo, anche il Documento di Valutazione del Rischio e la figura del Rappresentante del Datore di Lavoro in Spazi Confinati: https://bit.ly/Corsi-spazi-confinati-...


Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega: i dati degli Infortuni sul Lavoro nel 2022

Nel 2022 sono avvenuti complessivamente 1.090 infortuni sul lavoro. E sebbene le statistiche ufficiali facciano rilevare un decremento della mortalità (131 vittime in meno rispetto al 2021), grazie alle elaborazioni dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega si evidenzia come la riduzione sia dovuta alla quasi assenza di vittime Covid tra gli infortuni mortali rilevati nel corso del 2022.

Per consentire un confronto tra le varie regioni italiane, l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega utilizza l’incidenza degli infortuni mortali, ossia il numero di infortuni ogni milione di occupati. Questo indice è il vero e proprio “indicatore di rischio di morte sul lavoro” e consente di confrontare il fenomeno infortunistico anche tra regioni con un numero di lavoratori diverso.

Nel 2022 le regioni che hanno segnato i più alti indici infortunistici di mortalità, ovvero l’indice che stabilisce il rapporto tra gli infortuni mortali e la popolazione lavorativa presente in regione, sono: Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Basilicata, Marche, Umbria e Campania.

Scarica gratuitamente tutti i report sugli infortuni sul lavoro in Italia: https://www.vegaengineering.com/osservatorio/

#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #TGRVeneto #TGR #InfortuniSulLavoro


Quali dispositivi sono necessari per l'addestramento delle squadre antincendio durante i corsi?

Quali dispositivi sono necessari e come utilizzarli per l'addestramento delle Squadre Antincendio durante i corsi di formazione?

Negli oltre 900 mq del nostro Safety Training Center, i partecipanti ai corsi per addetti antincendio hanno a disposizione anche la nuovissima Sala Prove Idranti e Naspi di Vega Formazione, un locale appositamente progettato e realizzato per effettuare in sicurezza e al coperto tutte le prove pratiche su idranti e naspi previste dal recente D.M. 2/9/21, il nuovo decreto che regolamenta la formazione degli addetti antincendio. 

Da oggi in poi addestra in modo completo gli addetti delle squadre antincendio nelle nostre Sale Prove Idranti, Naspi ed Estintori durante i Corsi di Vega Formazione.


Nuova Sala Prove Idranti, Naspi ed Estintori di Vega Formazione

Addestrati nelle nuove sale prove del Safety Training Center

Da oggi in poi Addestrati in modo completo nella nuova Sala Prove Idranti, Naspi ed Estintori durante i Corsi di Vega Formazione per le Squadre Antincendio.


Seminario ESG: come introdurre la misurazione della sostenibilità nelle aziende

Seminario di approfondimento sugli indicatori ESG (Environmental, Social e Governance) per la misurazione della sostenibilità nelle aziende – 1 ora.

Gli indicatori ESG stanno gradualmente diventando una parte significativa nelle scelte strategiche delle aziende. Infatti, parlare di ESG non ha solo una rilevanza in termini etici, ma costituisce un modo per introdurre la misurazione della sostenibilità delle attività delle aziende, sempre più rilevante per determinare il profilo di rendimento e di rischio degli investimenti.

Il Seminario, organizzato da Vega Formazione, patrocinato da AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente), con il contributo di esperti e consulenti in materia di sostenibilità, ha avuto lo scopo di approfondire l’importanza strategica della sostenibilità e responsabilità sociale per le aziende e i relativi strumenti di misura.


Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]