Il 21 settembre 2010, presso l'istituto Cardinal Urbani di Zelarino (VE), Vega Formazione e Vega Engineering hanno organizzato un seminario sulla nuova Guida CEI 64-17 sull'esecuzione degli Impianti elettrici di cantiere. Visualizza il seminario completo
Visualizza integralmente il seminario sulla nuova norma CEI 64-17 sugli impianti elettrici di cantiere tenuto a Verona, accedi alla documentazione didattica e ricevi l'attestato di frequenza rilasciato da organismo accreditato
Il 27 ottobre 2010, all'hotel West Point di Villafranca di Verona, Vega Formazione e Vega Engineering hanno organizzato un seminario sulla nuova Guida CEI 64-17 sugli Impianti elettrici di cantiere.
Ivan Lonetti di Schneider Electric ha presentato i nuovi quadri da cantiere KaedraBox in occasione dei seminari di Mestre e Verona sulla Normativa CEI64-17
Il Tg5 pubblica i dati dell'Osservatorio sulla sicurezza nel lavoro di Vega Engineering in occasione della notizia delle morti bianche di Capua
Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro. É terzo nella graduatoria nazionale che conta in totale 138 vittime. Sono infatti 20 i morti contati nei primi tre mesi del 2022 in Veneto. Nel primo trimestre nella nostra regione i decessi sono in aumento del 43% rispetto lo scorso anno. 20 le vittime erano 14 a marzo dello scorso anno. Aumentano anche le denunce: Treviso in testa. Rovigo a provincia più a rischio.
Nell'intervista all'Ing. Federico Maritan, Direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, vengono ribaditi i numeri delle morti sul lavoro analizzati ed elaborati per fornire una mappatura dell'emergenza.
#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #InfortuniSulLavoro
Citati i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering in un servizio relativo agli infortuni mortali sul lavoro mandato in onda il 6 luglio dal TG3 Veneto.
Buongiorno Regione di Rai 3 ha mandato in onda quattro servizi sulle morti bianche con i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering e le interviste al suo Presidente
Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio sulla Sicurezza di Vega Engineering, ne ha parlato marted� 14 settembre 2010, ospite a Linea Diretta, il programma di attualit� di Rete Veneta. Un'occasione per divulgare i dati elaborati dall'Osservatorio.
La Coldiretti ha annunciato che circa 100.000 giovani lavoreranno questa estate nell�agricoltura: uno dei settori maggiormente colpiti da infortuni mortali.
Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio sulla Sicurezza di Vega Engineering, ne ha parlato marted� 14 settembre 2010, ospite a Linea Diretta, il programma di attualit� di Rete Veneta. Un'occasione per divulgare i dati elaborati dall'Osservatorio.
Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro. É terzo nella graduatoria nazionale che conta in totale 138 vittime. Sono infatti 20 i morti contati nei primi tre mesi del 2022 in Veneto. Nel primo trimestre nella nostra regione i decessi sono in aumento del 43% rispetto lo scorso anno. 20 le vittime erano 14 a marzo dello scorso anno. Aumentano anche le denunce: Treviso in testa. Rovigo a provincia più a rischio.
Nell'intervista all'Ing. Federico Maritan, Direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, vengono ribaditi i numeri delle morti sul lavoro analizzati ed elaborati per fornire una mappatura dell'emergenza.
#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #InfortuniSulLavoro
Citati i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering in un servizio relativo agli infortuni mortali sul lavoro mandato in onda il 6 luglio dal TG3 Veneto.
Buongiorno Regione di Rai 3 ha mandato in onda quattro servizi sulle morti bianche con i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering e le interviste al suo Presidente
Il Tg5 pubblica i dati dell'Osservatorio sulla sicurezza nel lavoro di Vega Engineering in occasione della notizia delle morti bianche di Capua
La Coldiretti ha annunciato che circa 100.000 giovani lavoreranno questa estate nell�agricoltura: uno dei settori maggiormente colpiti da infortuni mortali.
La Coldiretti ha annunciato che circa 100.000 giovani lavoreranno questa estate nell�agricoltura: uno dei settori maggiormente colpiti da infortuni mortali.
Il Veneto sul podio dell’emergenza vittime e lavoro. É terzo nella graduatoria nazionale che conta in totale 138 vittime. Sono infatti 20 i morti contati nei primi tre mesi del 2022 in Veneto. Nel primo trimestre nella nostra regione i decessi sono in aumento del 43% rispetto lo scorso anno. 20 le vittime erano 14 a marzo dello scorso anno. Aumentano anche le denunce: Treviso in testa. Rovigo a provincia più a rischio.
Nell'intervista all'Ing. Federico Maritan, Direttore dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering, vengono ribaditi i numeri delle morti sul lavoro analizzati ed elaborati per fornire una mappatura dell'emergenza.
#OsservatorioSicurezzasulLavoro #MortiSulLavoro #SicurezzaSulLavoro #InfortuniSulLavoro
Citati i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering in un servizio relativo agli infortuni mortali sul lavoro mandato in onda il 6 luglio dal TG3 Veneto.
Buongiorno Regione di Rai 3 ha mandato in onda quattro servizi sulle morti bianche con i dati elaborati dall'Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering e le interviste al suo Presidente
Il Tg5 pubblica i dati dell'Osservatorio sulla sicurezza nel lavoro di Vega Engineering in occasione della notizia delle morti bianche di Capua
Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio sulla Sicurezza di Vega Engineering, ne ha parlato marted� 14 settembre 2010, ospite a Linea Diretta, il programma di attualit� di Rete Veneta. Un'occasione per divulgare i dati elaborati dall'Osservatorio.
Il 23 giugno 2010, presso l'istituto Cardinal Urbani di Zelarino (VE), Vega Engineering ha organizzato un seminario sui nuovi obblighi di valutazione del rischio riguardanti le radiazioni ottiche prodotte da fonti luminose artificiali.
Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]