CORSI DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER LE SQUADRE DI EMERGENZA
Di seguito i Corsi di Aggiornamento Primo Soccorso per le Squadre di Emergenza:

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A – 6 ORE
Clicca per maggiori informazioni oppure iscriviti in:

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO GRUPPI B - C – 4 ORE
Clicca per maggiori informazioni oppure iscriviti in:
Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al pronto soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti.
La formazione dei lavoratori designati deve essere ripetuta con cadenza almeno triennale per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
Vega Formazione propone il corso aggiornato secondo le indicazioni del Decreto Ministeriale sopraccitato.
Eventuali prove pratiche saranno svolte al coperto nel nostro nuovo Centro di Addestramento "Safety Training Center".
Classificazione delle aziende:
Gruppo A:
I) aziende o unità' produttive con attività' industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995, aziende estrattive ed altre attività' minerarie definite dal D.Lgs. 624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
II) aziende o unità' produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro (desumibili dalla statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
III) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
Gruppo B:
aziende o unità' produttive con tre o più' lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C:
aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.