CORSI QUALIFICHE ATEX
Ti potrebbe interessare...
Le attività di verifica e manutenzione risultano fondamentali per garantire la sicurezza degli impianti ATEX: in tal senso la Norma CEI EN 60079-17:2015 (CEI 31-34:2015) costituisce il riferimento per l’organizzazione delle verifiche e delle manutenzioni degli impianti elettrici in luoghi con rischio di esplosione e per la qualificazione dei soggetti coinvolti in tali attività.
In particolare, la Norma CEI EN 60079-17 individua le seguenti figure coinvolte nella verifica e manutenzione degli Impianti elettrici in luoghi con Rischio di Esplosione:
- il “personale tecnico con funzioni esecutive”: figura con funzioni organizzative nel definire modalità e frequenza delle verifiche e delle manutenzioni e nella scelta dei lavoratori addetti a tali attività (corrispondente ai ruoli di dirigente o di preposto stabiliti dal D. Lgs. 81/08);
- gli "addetti e personale esperto nella verifica e manutenzione di Impianti ATEX": i lavoratori che effettuano le attività di verifica, manutenzione e sorveglianza continua.
Di seguito si riportano i corsi organizzati da Vega Formazione per approfondire la tematica della classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione, la valutazione del Rischio di Esplosione e le corrette misure di sicurezza da mettere in atto per prevenire le esplosioni e la tematica della Qualificazione del personale coinvolto nelle attività di verifica e manutenzione degli impianti elettrici installati in luoghi con Rischio di Esplosione (ATEX):

QUALIFICA DEI LAVORATORI ADDETTI ALLE VERIFICHE E MANUTENZIONE SUGLI IMPIANTI ELETTRICI IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE (ATEX)

CORSO DIRETTIVA ATEX E VALUTAZIONE RISCHIO ESPLOSIONE

CORSO AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP – RISCHIO ELETTRICO, ATEX E FULMINAZIONE – 20 ORE

CORSO CLASSIFICAZIONE LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE ATEX (CEI EN 60079-10-1, CEI EN 60079-10-2)

CORSI AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP – 20 ORE
