E-Learning

Desktop - Tablet

CORSO E-LEARNING LA SORVEGLIANZA SANITARIA E L'ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA

Ti potrebbe interessare...

Icona StampaStampa

Dettagli sul corso

a partire da€ 44.00
2.5Ore durata corso
Sconti applicabiliRichiedi Info

Hai già acquistato il corso o attivato la demo? Inserisci i tuoi dati di accesso inviati per email e inizia subito la formazione:

Modalità:

E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 17/4/2025.

Tempo di fruizione del corso E-learning:

Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.

Requisiti di sistema:

Il corso potrà essere seguito utilizzando un PC o Tablet (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari.

Durata del corso:

Il Corso Online in E-Learning “La sorveglianza sanitaria e l'attività del medico competente alla luce della più recente giurisprudenza” ha una durata di 2,5 ore.

Destinatari:

Il corso si rivolge a: Datori di Lavoro, Dirigenti, Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Manager HSE, Consulenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Rappresentanti degli Organismi di Vigilanza, Medici Competenti.

Presentazione del corso:

La prevenzione dei rischi sanitari e la sorveglianza sanitaria sono elementi fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori: in tal senso la figura del Medico Competente assume un ruolo fondamentale che non si esaurisce nell’effettuazione delle visite mediche ai lavoratori.

Il ruolo del Medico Competente è infatti più ampio e, assieme al RSPP, affianca il Datore di Lavoro nella valutazione dei rischi e nella definizione delle misure di prevenzione e protezione di tutti i rischi che possono influire sulla salute dei lavoratori, nonché costituisce il riferimento anche per i lavoratori su tutte le questioni attinenti all’aspetto sanitario.

Il corso vuole fornire una guida pratica per tutte le figure che svolgono un ruolo nell’organizzazione e gestione della sorveglianza sanitaria in azienda, dal Datore di Lavoro al RSPP, dal Medico Competente ai responsabili delle risorse umane, fornendo informazioni chiare e nozioni fondamentali, anche in materia di privacy, per comprendere obblighi e responsabilità a carico rispettivamente del datore di lavoro e del medico competente relativamente alla tutela della salute dei lavoratori e alla sorveglianza sanitaria degli stessi.

Scopri tutti i corsi sulla tutela legale organizzati da Vega Formazione, sia in presenza (aula o videoconferenza) che in modalità elearning: CLICCA QUI!

Contenuti:

  • La sorveglianza sanitaria e l’attività del medico competente: cosa prevede la legislazione vigente
  • Gli obblighi del Medico Competente anche a seguito delle più recenti modifiche apportate al D.Lgs. 81/08
  • Il ruolo e gli obblighi del Medico Coordinatore
  • Gli obblighi del Datore di lavoro e dei Lavoratori
  • Le informazioni che il Datore di Lavoro deve fornire al Medico Competente per consentire la corretta definizione della sorveglianza sanitaria e del protocollo sanitario
  • Cosa deve contenere l’incarico al Medico Competente e al Medico Coordinatore
  • La collaborazione alla valutazione dei rischi e alla attività di prevenzione e protezione dal versante sanitario: il ruolo e le responsabilità del Medico Competente; il rapporto tra Medici Competenti e Medico Coordinatore
  • L’informazione sulle visite mediche previste dal protocollo sanitario
  • Visite mediche: come, quando e a chi
  • Il giudizio d’idoneità: formulazione e comunicazione agli interessati (azienda e lavoratore)
  • Infortunio e malattie professionali: il ruolo del Medico Competente
  • Privacy e tenuta della documentazione sanitaria
  • Casi giurisprudenziali: analisi e commento

Crediti Formativi:

Il corso online in ELearning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e per formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

Sottotitoli

È possibile attivare i sottotitoli in lingua italiana per i video presenti all'interno del corso.

Verifica dell'apprendimento:

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025, si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.

I risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportati nel “Documento di Avvenuta Formazione” rilasciato al termine del corso.

Valutazione del gradimento:

Come previsto dal punto 1.5 della parte IV dell’Accordo Stato Regioni 2025, ai partecipanti sarà richiesto di esprimere la loro valutazione sulla qualità del corso per mezzo di un “Questionario di valutazione del gradimento”. I dati e le informazioni raccolti vengono analizzati al fine di individuare quali sono i processi che presentano criticità e le aree di miglioramento su cui intervenire.

Lingua di svolgimento del corso:

Ricordiamo che il corso è svolto in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Attestato di frequenza e "Documento di avvenuta formazione":

Al termine di tutti moduli previsti del corso online “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è possibile scaricare l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da Vega Formazione S.r.l., organismo accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua.

Docenti:

Il docente del corso online in elearning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza”, qualificato come formatore sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, è l’Avv. Marco Avventi, che si occupa di diritto penale d’impresa e di diritto amministrativo con particolare esperienza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto dell'ambiente e di salute e sicurezza del lavoro, di responsabilità amministrativa degli enti e Modelli Organizzativi ex D. Lgs. n. 231/2001 e di tributi locali. È componente di Organismi di Vigilanza e svolge attività di formazione.

Tutor e assistenza:

A supporto dell’attività didattica in Elearning come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/4/2025, è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso online in Elearning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è l’Ing. Federico Maritan, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013. È inoltre possibile contattare il nostro servizio di "assistenza tecnica corsi Elearning" per eventuale supporto nell'utilizzo della piattaforma, sia telefonicamente al numero 0418655873 che mediante il form presente nella piattaforma stessa.

Aula virtuale:

I partecipanti al corso online “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

Documentazione:

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

Sistema di verifica presenza:

L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.

FAQ: SERVIZIO GRATUITO DI ASSISTENZA PER I DISCENTI

I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio di consulenza online post-corso


CORSO E-LEARNING DATORE DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO - OBBLIGATORIO SECONDO ACCORDO STATO REGIONI 2025

CORSO E-LEARNING DATORE DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO - OBBLIGATORIO SECONDO ACCORDO STATO REGIONI 2025

responsabilita-amministrativa-degli-enti

D. LGS. 231/01: la Responsabilità Amministrativa degli Enti

datore-di-lavoro-o-dirigente-obblighi

Datore di Lavoro o Dirigente?

aggiornamento-sicurezza-rspp-aspp-nuovo-accordo-stato-regioni

Aggiornamento RSPP e ASPP nuovo Accordo Stato Regioni 2025

delega-funzioni-datore-di-lavoro

La Delega di Funzioni: cos'è e qual è il suo scopo in ambito di Salute e Sicurezza del Lavoro

Organismo-di-vigilanza

Organismo di Vigilanza (ODV): cosa prevede
il D.Lgs. 231/01

Caratteristiche Piattaforma

Corsi in Aula e in Videoconferenza

Sicurezza Lavoro: Seminari Gratuiti

Scopri le caratteristiche uniche della piattaforma E-Learning di Vega Formazione!

Visualizza l'offerta formativa di Vega Formazione in Aula e in Videoconferenza!

Vuoi essere informato sui prossimi eventi gratuiti?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 - 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
|