CORSI SULLA MANUTENZIONE DI CABINE ELETTRICHE MT/MT E MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15)
Ti potrebbe interessare...
Quale formazione è prevista dalle norme tecniche per i Responsabili e i Manutentori delle Cabine Elettriche? Come effettuare una corretta manutenzione delle Cabine Elettriche?
Di seguito i Corsi sulla Manutenzione di Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15):
In conformità alla legislazione in vigore per il contrasto della pandemia da COVID19, Vega Formazione garantisce lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula”. Per i corsi in aula Vega Formazione applica uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID19, è l’ing. Federico Maritan .
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il D.Lgs. n. 81/08 e il D.M. n. 37/08 prevedono l’obbligo di effettuare una regolare manutenzione degli impianti elettrici (artt. 15, 64, 71 e 86 del D.Lgs. n. 81/08, e art. 8 del D.M. n. 37/08) e quindi anche delle cabine elettriche.
Lo stesso D.Lgs. n. 81/08 ha previsto che i lavoratori che effettuano l’attività di manutenzione debbano essere specificatamente qualificati per svolgere questi compiti (comma 7, art. 71, D.Lgs. n. 81/08).
La qualificazione del personale coinvolto nelle attività di manutenzione dovrà essere effettuata secondo le vigenti norme tecniche, ossia con riferimento alle norme CEI 78-17 e CEI 11-27.
La Norma CEI 78-17 prevede che i Responsabili e gli Addetti alla Manutenzione devono essere addestrati in modo specifico e su specifiche tipologie di impianto, oltre a essere soggetti a periodico aggiornamento.
La Norma CEI 78-17 pertanto stabilisce i requisiti professionali dei soggetti Responsabili e Addetti alla Manutenzione delle Cabine Elettriche. In caso di appalto, sulla base di tali requisiti il committente verificherà l’idoneità tecnico professionale del personale come richiesto dall’art. 26 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
La Norma CEI 78-17 (ex CEI 0-15) è pertanto un’opportunità per le imprese che effettuano la manutenzione elettrica per dimostrare la propria professionalità e quella dei propri Addetti alla Manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT.
I corsi sulla Manutenzione di Cabine Elettriche sono disponibili anche in modalità e-learning: CLICCA QUI!

CORSO RISCHIO ELETTRICO: ELABORARE IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE (DVR-E) E GESTIRE L’ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI

CORSO PER RESPONSABILI VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX

CORSO PER QUALIFICA ADDETTO VERIFICA E MANUTENZIONE IMPIANTI IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE - CEI EN 60079-17:2015, CEI 31-34:2015

CORSI QUALIFICHE ATEX

CORSO AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP – RISCHIO ELETTRICO, ATEX E FULMINAZIONE – 20 ORE
