Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI

CONVEGNO "RISCHIO ELETTRICO 2016: ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E APPALTI DEI LAVORI ELETTRICI" CON DOTT. R. GUARINIELLO

CONVEGNO "RISCHIO ELETTRICO 2016: ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E APPALTI DEI LAVORI ELETTRICI"

Tenuto in data 18.04.2016 in Milano - Piazza della Repubblica, n. 20 c/o The Westin Palace.

Grande successo per le due edizioni del Convegno "Rischio Elettrico 2016: Organizzazione, Gestione e Appalti dei Lavori Elettrici" organizzato da AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente) e Vega FormazioneEnte di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, il 15 Febbraio 2016 a Bologna c/o l'Hotel NH de la Gare e il 18 Aprile 2016 a Milano c/o l'Hotel The Westin Palace Milan.

Organizzare correttamente la Gestione degli Impianti e dei Lavori Elettrici individuando precisi compiti e responsabilità di Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Datori di Lavoro è un’attività aziendale complessa a causa delle recenti e numerose Norme Tecniche (CEI 11-27:2014CEI EN 50110: 2014CEI 78-17:2015CEI EN 60079-17:2015 ecc.) applicabili e richiamate dal D. Lgs. 81/08. Le situazioni si complicano nel caso le Aziende appaltino a ditte esterne Lavori Elettrici di installazione o manutenzione di impianti. Ciò ha implicazioni anche nell'elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) o, in caso di cantieri edili, del Piano Operativo di Sicurezza (POS) e del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).

Non adempiere correttamente a questi numerosi obblighi “organizzativi” sottopone i vertici aziendali e l’azienda stessa a responsabilità penali delineate sempre più dalla giurisprudenza.

Durante i Convegni "Rischio Elettrico 2016" è stato presentato un modello di Gestione della Sicurezza Elettrica (SGSE) che costituisce un traguardo organizzativo di sicurezza per regolare e ordinare i rapporti, in genere complessi, tra Azienda/Committente, Appaltatori/Affidatari, RSPP, Direttori Tecnici e Coordinatori.

Su richiesta, a seguito dell’iscrizione è stato rilasciato attestato di partecipazione valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP, ASPP e Coordinatori (7 ore).

PROGRAMMA MATTINA (ore 09:30 - 13:00): 

Relazione Introduttiva:
Ing. Mauro Rossato  - Presidente Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering

Relazioni
Ing. Cristian Masiero - Responsabile Area Sicurezza Elettrica Vega Engineering
Gestione e Appalto dei Lavori Elettrici: adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e dalle norme Tecniche;
Check list di valutazione degli appaltatori per verificarne l’idoneità tecnico professionale ai Lavori Elettrici;
Check list di autovalutazione adempimenti CEI 11-27 per appaltatori;
Check list di autovalutazione adempimenti CEI 11-27 per Aziende con Servizio Interno di Manutenzione;
SGSE: metodologia per implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza Elettrica.

Avv. Anna Zampieron - Studio Legale Associato Ticozzi Sicchiero Vianello Dalla Valle Zampieron
- Le Responsabilità penali nella gestione e negli appalti dei lavori elettrici;
- Il Modello 231 e l’organizzazione per la Sicurezza nei lavori elettrici.

PROGRAMMA POMERIGGIO (ore 14:00 - 18:00):

Relazione introduttiva:
Avv. Anna Zampieron - Studio Legale Associato Ticozzi Sicchiero Vianello Dalla Valle Zampieron

Lectio Magistralis:
Dott. Raffaele Guariniello - Procura della Repubblica di Torino
Rischio Elettrico: i recenti orientamenti giurisprudenziali in tema di appalti.

L'iscrizione alle edizioni del Convegno Rischio Elettrico 2016 era obbligatoria e il numero dei posti limitato.

Torna all'Archivio Seminari gią svolti

EVENTI GRATUITI

SICUREZZA LAVORO

Vuoi essere informato sui prossimi EVENTI GRATUITI?

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.