Pixel Facebook

Safety Sensei: Intelligenza Artificiale applicata alla sicurezza sul lavoro. Le esperienze in azienda, i rischi e le responsabilità

Safety Sensei: Intelligenza Artificiale applicata alla sicurezza sul lavoro. Le esperienze in azienda, i rischi e le responsabilità

Tenuto in data 12.06.2025 in Quartiere Fieristico Bologna.

Il Seminario si è tenuto durante la Fiera Ambiente Lavoro 2025 che si è svolta a Bologna dal 10 al 12 giugno 2025.

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro: una vera rivoluzione tecnologica che sta offrendo opportunità e possibilità anche nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro impensabili fino a pochi mesi fa. Opportunità e possibilità ma anche dubbi…

  • Quali applicazioni pratiche sono oggi realmente utilizzate in azienda per prevenire gli infortuni?
  • Quali sono i limiti e l’affidabilità di questi strumenti?
  • Quali le responsabilità previste dalla legislazione conseguenti all’uso di queste applicazioni innovative finalizzate a migliorare la sicurezza del lavoro?

Ne abbiamo parlato al Safety Sensei, insieme a RSPP / HSE e a legali esperti della tematica, confrontando le esperienze di chi questi strumenti li sta utilizzando e sperimentando nella propria azienda e di chi sta valutando la conformità di queste applicazioni con la legislazione vigente, in primis il regolamento europeo AI Act

La tavola rotonda è stata organizzata grazie alla collaborazione tra Ambiente Lavoro e Vega Formazione.

PROGRAMMA

Ore 11,15 – Registrazione dei partecipanti

Ore 11,30 – Apertura dei lavori

Introduzione:

Federico Maritan – Direttore Tecnico Vega Formazione

Tavola Rotonda: esperienze aziendali nell’uso di strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale

  • Luca Buoso - HS Manager PSA Venice – Vecon
  • Claudio Petrella - HS Manager Pilkington Italia S.p.A.
  • Leopoldo Zanini - RSPP di Fermo Asite e CEO di IOTA Lab
  • Marco Pesci - CEO di XploraGroup

Relazione conclusiva:

Alessandro Vasta – Tonucci & Partners, esperto in Information Technology e Privacy

  • Il regolamento europeo AI ACT: aspetti fondamentali
  • Obblighi e responsabilità delle aziende che utilizzano strumenti basati sull’intelligenza artificiale

Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione dello stesso, sono stati inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.

SAFETY SENSEI FIERA AMBIENTE LAVORO BOLOGNA 2025: COSA SONO?

Nella cultura giapponese, si definisce sensei chiunque insegni qualcosa a qualcuno. Sensei è quindi il maestro, non perché abbia necessariamente studiato per farlo né perché si voglia così dotare qualcuno di un titolo onorifico, ma semplicemente perché mette la propria conoscenza a disposizione di qualcun altro.

Ambiente Lavoro ha realizzato, in collaborazione con alcune realtà di formazione che operano nel campo della sicurezza, un ciclo di tavole rotonde dove sono state condivise esperienze e buone pratiche realizzate nelle aziende in cui operano.

Safety Sensei è quindi un’occasione in cui chi ha fatto esperienza di soluzioni efficaci in termini di prevenzione sul posto di lavoro, metta questa esperienza a disposizione di altri.

Durante la tavola rotonda RSPP, HSE e HQSE, hanno avuto modo di condividere le loro best practice maturate all’interno delle proprie aziende e confrontarsi tra colleghi sul tema.

Torna all'Archivio Seminari già  svolti

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.