SEMINARIO LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI SECONDO LA NUOVA BS18004

Tenuto in data 22.09.2011 in Viale Trieste n. 89 Montecchio Maggiore (VI) c/o Hotel Castelli.
Il 22 Settembre 2011 presso l'Hotel Castelli a Montecchio Maggiore (VI) ha avuto luogo il seminario "La metodologia per la valutazione dei rischi secondo la nuova BS 18004", organizzato da Vega Formazione in collaborazione con AIESIL e con il patrocinio di AIAS e del Colelgio dei Periti di Vicenza.
Scopo del seminario è quello di individuare le principali criticità riscontrate anche dagli enti di controllo durante le loro attività di verifica, illustrare le metodiche di valutazione dei rischi suggerite dalla norma BS 18004, per arrivare a definire un possibile documento di valutazione dei rischi che possa soddisfare tutti i requisiti che a livello normativo (e non solo) sono richiesti a tale, fondamentale, pilastro della sicurezza aziendale.
L'evento ha visto il susseguirsi dei seguenti interventi:
Ing. Federico Maritan - Direttore Tecnico di Vega Engineering
"- La valutazione dei rischi e i sistemi di gestione della sicurezza
- La stima e la valutazione dei rischi secondo la nuova BS 18004 del 2008
- I rischi "normati" e i rischi per le categorie di lavoratori "particolari"
- L'individuazione dei pericoli, delle situazioni pericolose e degli eventi dannosi presenti nei luoghi di lavoro e connessi con l'uso di attrezzature di lavoro
- L'elaborazione e la gestione del programma delle misure di prevenzione e protezione"
Avv. Anna Zampieron - Penalista Fori di Venezia
"- Responsabilità in merito alla valutazione dei rischi
- Aspetti sanzionatori"
Dott. Adolfo Fiorio - Ulss 5 Spisal
L'evento la cui partecipazione era gratuito, a richiesta prevedeva la possibilità di ricevere l'attestato valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio RSPP, ASPP.