Seminario "Il nuovo accordo sulla formazione sulla sicurezza: cosa cambia nell'organizzazione dei corsi in presenza, videoconferenza e in elearning?"

Tenuto in data 11.06.2025 in Quartiere Fieristico Bologna.
Il seminario si è tenuto durante la Fiera Ambiente Lavoro 2025 che si è svolta a Bologna dal 10 al 12 giugno 2025.
Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza traccia le modalità, le durate e più in generale gli elementi fondamentali per organizzare la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per le principali figure identificate dalla legislazione vigente, ossia: lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP, ASPP, Datori di Lavoro e Datori di Lavoro RSPP, coordinatori per la sicurezza, addetti all’uso di attrezzature di lavoro e gli addetti alle attività in spazi confinati.
Molte sono le novità introdotte dal nuovo Accordo, sia per quanto attiene i “soggetti formatori” autorizzati a erogare la formazione sulla sicurezza, sia per gli aspetti di progettazione ed erogazione della formazione, in aula, in videoconferenza e in modalità e-learning, che si ispirano ai principi su cui sono sviluppati i sistemi di gestione.
Tutto questo si concretizza, tra l’altro, nella predisposizione e tenuta di alcuni documenti, tra i quali: il documento progettuale, le registrazioni delle verifiche di apprendimento e di gradimento.
Il seminario ha illustrato tutte le novità introdotte nell’organizzazione dei corsi in presenza, in videoconferenza sincrona e in e-learning, evidenziando non solo gli obblighi ma anche le sfide che dovranno affrontare i soggetti formatori e i docenti dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Relazioni:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
- Panoramica delle novità introdotte dal nuovo Accordo Stato Regioni relativamente all’organizzazione delle attività formative
- L’organizzazione della formazione in videoconferenza e in modalità e-learning
Avv. Rolando Dubini – Avvocato del foro di Milano, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
- I soggetti formatori previsti nel nuovo Accordo: chi può organizzare la formazione sulla sicurezza?
- Le novità sulle modalità di organizzazione e di erogazione dei corsi previste nel nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza: una sfida per i soggetti formatori
Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione dello stesso, sono stati inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.