SEMINARIO CARRELLI ELEVATORI: DI QUALI DISPOSITIVI DI SICUREZZA DEVONO ESSERE DOTATI?

Tenuto in data 21.01.2020 in Via Don Tosatto, 23 Mestre - Venezia c/o Vega Formazione.
Grande partecipazione al Seminario "Carrelli Elevatori: di quali Dispositivi di Sicurezza devono essere dotati?" che si è svolto il 21/01/2020 presso le aule formative di Vega Formazione a Mestre (VE).
Quali dispositivi di sicurezza devono essere installati nel carrello elevatore?
Quali ulteriori dispositivi di prevenzione degli infortuni disponibili sul mercato deve installare il Datore di Lavoro?
Qual è il loro grado di affidabilità?
Il carrello elevatore è un'attrezzatura (macchina) molto diffusa nelle aziende, che consente lo spostamento di merci anche di peso rilevante, introducendo nel contempo rischi per la sicurezza dei lavoratori molto rilevanti, a cui spesso sono associati infortuni, gravi, gravissimi e anche mortali. L'evoluzione normativa e tecnologica ha consentito nel tempo di prevenire tali infortuni, rendendo disponibili dispositivi che riducono il rischio di urto, investimento, ribaltamento. Qual è l'attuale stato dell'arte?
Il seminario organizzato da Vega Formazione in collaborazione con Linde Material Handling si è posto l'obiettivo di approfondire le principali norme tecniche sulla sicurezza, oltre a illustrare i dispositivi di sicurezza disponibili per prevenire gli infortuni, sia del conducente che del personale a terra. Durante il Seminario inoltre è stata mostrata l'applicazione pratica dei Dispositivi di Protezione sui Carrelli Elevatori presenti presso il Safety Training Center di Vega Formazione.
Il Seminario "Carrelli Elevatori: di quali Dispositivi di Sicurezza devono essere dotati?" ha visto il seguente intervento:
Ing. Cristian Masiero – Consulente e Docente Senior, esperto in Salute e Sicurezza sul Lavoro
- La normativa sulla sicurezza applicabile ai carrelli elevatori;
- Requisiti minimi di sicurezza a carico dei costruttori;
- Misure aggiuntive di sicurezza da prevedere a seguito della valutazione dei rischi del Datore di Lavoro;
- Organizzazione dei luoghi di lavoro in cui sono presenti i carrelli elevatori.
P.I. Andrea Tedeschi - Service Manager Linde Material Handling
Illustrazione di Dispositivi di Protezione da installare nei carrelli elevatori con dimostrazione pratica del funzionamento.
ll Seminario si è svolto in Aula c/o il Safety Training Center (STC) di Vega Formazione a Mestre (VE). La partecipazione al Seminario "Carrelli Elevatori: di quali Dispositivi di Sicurezza devono essere dotati?" era gratuita.
Atti Seminario "Carrelli Elevatori: di quali Dispositivi di Sicurezza devono essere dotati?"
Ai partecipanti al Seminario in Aula è stato rilasciato un attestato valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP.
Attività Formative correlate
Scopri l'offerta formativa di Vega Formazione: Corsi Attrezzature di Lavoro