FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverą, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
A chi devo inviare la richiesta per la prima verifica da eseguire su una gru su autocarro? | 05/04/2023 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Per la prima verifica periodica di una gru mobile su autocarro il datore di lavoro (ai sensi dell’art. 71 comma 11 del D. Lgs. n.81/2008) deve inoltrare all’INAIL la richiesta esclusivamente utilizzando il servizio telematico CIVA, che l’INAIL ha implementato per la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica resi dall’Istituto all’utenza. Di seguito il link ai servizi online di INAIL: https://gestioneaccessi.inail.it/IAA/public/login?TYPE=33554433&REALMOID=06-7448349d-ef08-438c-b36c-6e5eac6260b4&GUID=&SMAUTHREASON=0&METHOD=GET&SMAGENTNAME=MFYTXr6WTlG5cRccab4K03WlzR5BElVyRIYIr8UU0JLFYjqXvBMDagbVUScKj8Z6&TARGET=-SM-http%3a%2f%2fwww%2einail%2eit%2fsol--Civa%2f Può trovare maggiori istruzioni per la prima verifica periodica qui: https://www.vegaengineering.com/linee-guida/apparecchi-di-sollevamento-materiali-di-tipo-mobile-istruzioni-per-la-prima-verifica-periodica-ai-sensi-del-d-m-11-aprile-2011/ | |
Le verifiche periodiche sulle gru per autocarro sono obbligatorie anche per le ditte individuali? | 30/11/2022 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Le verifiche periodiche per gli apparecchi di sollevamento sono obbligatorie per chiunque possieda tale tipo di attrezzature, a prescindere che si tratti di ditta individuale o azienda con dipendenti subordinati. |