FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
L'impresa che ha l'obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità, deve necessariamente farlo validare da soggetto esterno? | 08/01/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Sì, se l’azienda ricade nella direttiva CSRD il bilancio deve essere revisionato, in Italia per ora solo dai revisori dei conti. | |
Una micropimpresa che non ha obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità può scegliere se utilizzare GRI oppure EFRAG? | 08/01/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Esatto, l’impresa non obbligata a redigere il bilancio di sostenibilità potrebbe anche decidere di farlo con EFRAG, versione semplificata per le PMI. Di solito è sufficiente anche solo GRI, è una struttura più semplice e meno legata alla governance. | |
Le aziende che hanno l’obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità, devono farlo esclusivamente attenendosi agli standard EFRAG? | 08/01/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Sì, sono gli standard obbligatori da utilizzare, in qualsiasi caso però un'azienda con l'obbligo può strutturare il bilancio su EFRAG e allineare anche indicatori, per esempio, di GRI o di SASB o aggiungere anche gli SDGs, perché sono INTEROPERABILI tra di loro, l'importante è che la metodologia su cui si basa il bilancio sia EFRAG. |