FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Per poter trasportare i propri rifiuti da cantiere a sede con FIR, quali informazioni devo riportare nel documento? E se trasporto invece con DDT? | 19/02/2024 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Il FIR dovrà riportare i dati del produttore e come unità locale la sede del cantiere, i dati del trasportatore (che coincide con il produttore) e come destinatario deve essere indicata la sede del produttore dove sarà allestito il deposito temporaneo. Il FIR vale solo come documento di accompagnamento del rifiuto in caso di controllo durante il trasporto. Non sarà registrato nel registro di carico e scarico. In alternativa può essere utilizzato un DDT in cui il produttore del rifiuto indica il luogo di produzione, la tipologia e la quantità dei rifiuti trasportati e la destinazione. | |
Per poter trasportare i propri rifiuti da cantiere a sede è sempre obbligatorio emettere un documento oppure c’è qualche esenzione? | 19/02/2024 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Il trasporto dei propri rifiuti prodotti dal cantiere alla sede del manutentore deve sempre essere accompagnato da un documento (FIR o DDT, a scelta del produttore), non ci sono esenzioni al riguardo. Art. 193 co. 19 del 152/2006. |