Pixel Facebook

FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO

Corso Aggiornamento Addetti uso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili - PLE (Nuovo Accordo Stato Regioni 2025)

Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.

Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.

Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposteInserita il:

RISPOSTA:

Per frequentare il corso e aggiornare l’abilitazione all’utilizzo della PLE non è richiesto il possesso della patente B dato che questo tipo di formazione riguarda esclusivamente l’uso in sicurezza della macchina, comprese le manovre operative e di emergenza, e non la sua guida su strada. Ovviamente per poterla guidare su strada, è necessario che l’autista sia in possesso di idonea patente di circolazione.


RISPOSTA:

I corsi di aggiornamento di 4 ore per attrezzature di cui al punto 6 della Parte III dell’Accordo 17/04/25 prevedono 4 ore relative alla parte pratica. Come previsto al punto 3.5 della parte IV del accordo 2025 è consentita solo la modalità in presenza fisica.


RISPOSTA:

Nell’Allegato I della Legge 977/67 “Tutela del lavoro dei fanciulli e degli adolescenti” è contenuto un elenco di lavori vietati ai minori, tra i quali è presente, al punto 23, “Manovra degli apparecchi di sollevamento a trazione meccanica, ad eccezione di ascensori e montacarichi”.



L’articolo 6 della medesima Legge cita:

1. E' vietato adibire gli adolescenti alle lavorazioni, ai processi e ai lavori indicati nell'allegato I.

2. In deroga al divieto di cui al comma 1, le lavorazioni, i processi e i lavori indicati nell'allegato I possono essere svolti dagli adolescenti per motivi didattici o di formazione professionale e per il tempo necessario alla formazione stessa, purche' siano svolti sotto la sorveglianza di formatori competenti anche in materia di prevenzione e di protezione e nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di salute previste dalla vigente legislazione.

3. Fatta eccezione per gli istituti di istruzione e di formazione professionale, l'attivita' di formazione di cui al comma 2 deve essere preventivamente autorizzata dalla direzione provinciale del lavoro.



Pertanto l’adolescente (età compresa tra i 15 e 18 anni secondo la Legge n. 977/67) può accedere al corso PLE, ma non svolgere attività lavorative viste le limitazioni riportate all’articolo 6 della Legge 977/67.


RISPOSTA:

Il D. Lgs. 81/08, nell’art. 71 sugli obblighi del datore di lavoro in merito all’utilizzo delle attrezzature, al comma 10 prescrive che qualora le attrezzature di lavoro siano usate al di fuori della sede dell’unità produttiva, devono essere accompagnate da un documento attestante l’esecuzione dell’ultimo controllo con esito positivo.

Sulla base di quanto sopra citato, quindi, è possibile utilizzare la PLE all’esterno dello stabilimento rispettando quanto previsto dalla normativa vigente in merito all’attestazione di manutenzione dell’attrezzatura.


RISPOSTA:

Per ripristinare la validità della sua abilitazione all’uso della Piattaforma Elevabile PLE, il lavoratore dovrà partecipare al corso di aggiornamento per PLE, sempre che non siano trascorsi più di 10 anni dall'ultimo evento formativo. Quindi, anche qualora l’abilitazione all’uso della Piattaforma Elevabile PLE sia scaduta da non più di 10 anni, non è necessario ripetere il corso di abilitazione (corso base).

Ricordiamo che, l’addetto all’uso della Piattaforme Elevabile con abilitazione PLE scaduta non può utilizzare la Piattaforma Elevabile.


Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.