FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Se all'interno della stessa proprietà sono presenti più edifici, la valutazione del rischio fulminazione deve essere unica per l'intera area o va eseguita separatamente per ogni edificio? | 10/06/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: La verifica dell’autoprotezione delle strutture contro le scariche atmosferiche va fatta per ogni struttura, quindi se un’azienda si compone di diversi edifici fisicamente separati gli uni dagli altri, andrà fatta una verifica per ogni edificio o struttura presente. | |
È possibile effettuare una valutazione del rischio fulminazione parziale di un edificio (es. un piano o una zona specifica) o è necessario considerare l'edificio nel suo complesso? | 10/06/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Il punto A.2.2 della norma CEI EN 62305-2 prescrive le condizioni per poter considerare solo una porzione dell’edificio. Se tali condizioni non sono verificate o non si hanno informazioni, occorre considerare tutta la struttura nel suo complesso. |