BSI CORSO AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA BS OHSAS 18001 SECONDO LA NORMA UNI 19011 (AGG. RSPP/ASPP)
Ti potrebbe interessare...
Il ruolo dell'AUDITOR interno in un sistema di gestione è fondamentale per garantire una "autovalutazione" di conformità del sistema stesso e per stimolare il miglioramento continuo.
L'AUDITOR interno deve possedere competenze approfondite sulle prescrizioni legali (leggi e norme tecniche applicabili all'organizzazione), nonché sulle norme indicanti i requisiti del sistema di gestione BS OHSAS 18001.
La norma UNI EN ISO 19011 tratta le "Linee guida per gli audit dei sistemi di gestione per la qualità e/o di gestione ambientale", ma può essere estesa anche ai sistemi di gestione della sicurezza.
Il corso è svolto in collaborazione con BSI (British Standard Institution).
BSI (British Standard Institution) è uno dei principali e più innovativi enti di normazione, certificazione e formazione al mondo. E' l'ente che ha emesso la norma BS OHSAS 18001. I docenti sono AUDITOR professionisti di BSI.
Il corso è strutturato per approfondire la metodologia prevista dalla norma UNI EN ISO 19011 sugli AUDIT e per fornire le necessarie competenze, anche con esempi pratici ed esercitazioni, alle figure professionali, aziendali e non, che intendono svolgere AUDIT interni sui sistemi di gestione della sicurezza.
Il corso è rivolto innanzitutto ai Responsabili dei Sistemi di Gestione sulla Sicurezza, agli Auditor interni di sistemi di gestione, ma costituisce un ottimo corso di approfondimento ed integrazione delle competenze per i Responsabili e Addetti Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP).
Le iscrizioni dovranno pervenire a Vega Formazione entro 20 giorni dalla data di inizio corso.
Destinatari
Responsabili del sistema di gestione per la salute e sicurezza (secondo BS OHSAS 18001); personale coinvolto nella conduzione di audit interni
Programma
Il corso utilizza una combinazione di lezioni teoriche, di esercitazioni pratiche e di role-playing riguardanti:
- Requisiti della norma BS OHSAS 18001;
- Competenze, conoscenze e capacità richieste ad un auditor;
- Il processo di audit;
- Pianificare gli audit e definirne gli obiettivi;
- Condurre la verifica;
- Aspetti umani e relazionali della verifica;
- Stesura del report e gestione delle non conformità;
- Azioni correttive e preventive
Crediti Formativi
Acquisire le conoscenze e competenze necessarie per pianificare e condurre audit sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; identificare eventuali non conformità o criticità del sistema e proporre adeguate azioni correttive; individuare e proporre opportunità di miglioramento
Conoscenze di base
Conoscenza dei principi dei sistemi di gestione e della legislazione principale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della norma BS OHSAS 18001.
Conoscenza base della lingua inglese. Il corso si terrà in lingua italiana con il supporto di materiale didattico in inglese.
Per chi volesse approfondire la norma BS OHSAS 18001 Vega Formazione organizza il corso "L'implementazione di un sistema di gestione della sicurezza BS OHSAS 18001" (valido ai fini dell'aggiornamento RSPP/ASPP).
Documentazione
All’inizio del corso sarà fornita tutta la documentazione necessaria per l’approfondimento e l’aggiornamento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Durante le attività formative verranno studiati e simulati casi pratici.
Docenti British Standard Institution
Il corso prevede l’apporto di professionalità altamente specialistiche e di grande esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono AUDITOR professionisti di BSI Group Italia
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con verifica finale di apprendimento.
Verrà inoltre rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per RSPP e ASPP.