BSI CORSO L' IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA BS OHSAS 18001 - (AGG. RSPP/ASPP)
Ti potrebbe interessare...
La necessità di sviluppare un sistema di gestione della sicurezza (SGS) per garantire la corretta applicazione delle misure atte a garantire la salute e sicurezza dei lavoratori è sempre più evidente per tutte le aziende “virtuose” che applicano correttamente i dettami del D. Lgs. 81/08 , cosiddetto “Testo Unico della Sicurezza”.
Un sistema di gestione infatti nasce con lo scopo di strutturare l’organizzazione per la gestione sistematica di tutti i processi che hanno impatto sugli aspetti della sicurezza.
La norma BS OHSAS 18001 costituisce oggi un riferimento internazionale sui requisiti dei sistemi di gestione della sicurezza certificabili da terza parte.
Basata sul tipico ciclo di Deming (Plan – Do – Check – Act), la norma indica quali processi devono essere gestiti e impone una programmazione delle attività, finalizzata al conseguimento di obiettivi e al mantenimento e, se possibile, miglioramento delle perfomance del sistema azienda.
Il corso è svolto in collaborazione con BSI (British Standard Institution).
BSI (British Standard Institution) è uno dei principali e più innovativi enti di normazione, certificazione e formazione al mondo. E' l'ente che ha emesso la norma BS OHSAS 18001. I docenti sono AUDITOR professionisti di BSI.
Il corso illustra i contenuti della norma BS OHSAS 18001, ripercorrendo i requisiti richiesti dalla stessa norma al sistema di gestione della sicurezza. L’esperienza dei docenti consentono di calare l’aspetto teorico costituito dal riferimento normativo in esempi concreti di applicazioni in realtà aziendali.
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire i contenuti della norma BS OHSAS 18001, con la finalità di implementare sistemi di gestione della sicurezza nelle aziende, quindi ai Responsabili dei Sistemi di Gestione, agli AUDITOR di SGS, nonché ai Responsabili e Addetti Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP): Vega Formazione infatti offre ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), nonché ai Coordinatori Sicurezza, l’opportunità di partecipare ai corsi di formazione conseguendo un attestato valido per l’aggiornamento periodico quinquennale, come richiesto dall’art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall’accordo della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Le iscrizioni dovranno pervenire a Vega Formazione entro 20 giorni dalla data di inizio corso.
Destinatari
Responsabili del sistema di gestione per la salute e sicurezza; AUDITOR di sistemi di gestione della sicurezza BS OHSAS 18001; Manager e responsabili di funzione coinvolti nell’implementazione del sistema di gestione della sicurezza
Programma
Il corso utilizza una combinazione di lezioni teoriche, di esercitazioni pratiche e di role-playing riguardanti:
- Introduzione alla salute e sicurezza in azienda;
- Controllo, assicurazione e gestione della sicurezza;
- Le norme BS OHSAS 18001 e UNI ISO 19011;
- Implementazione di un sistema di gestione della sicurezza BS OHSAS 18001: i requisiti da rispettare
- Esempi di procedure
- Casi pratici
Il corso termina con un esame per la verifica di apprendimento
Crediti Formativi
Il corso intende fornire ai partecipanti le necessarie competenze per lo sviluppo di un Sistema di gestione per la Qualità, secondo le migliori pratiche e le più recenti esperienze.
Prerequisiti
La partecipazione richiede una conoscenza di base della legislazione in materia di sicurezza e dei principi dei sistemi di gestione. Conoscenza base della lingua inglese. Il corso si terrà in lingua italiana con il supporto di materiale didattico in inglese
Documentazione
All’inizio del corso sarà fornita tutta la documentazione necessaria per l’approfondimento e l’aggiornamento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e riscontrabili nell’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001. Durante le attività formative verranno studiati e simulati casi pratici.
Docenti British Standard Institution
Il corso prevede l’apporto di professionalità altamente specialistiche e di grande esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono AUDITOR professionisti di BSI Group Italia.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con verifica di apprendimento.
Verrà inoltre rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per RSPP e ASPP.