CORSI SULL’UTILIZZO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI
I diisocianati sono un gruppo di composti chimici presenti ad esempio in vernici poliuretaniche per auto, mobili, legno, adesivi, sigillanti, isolanti, schiume poliuretaniche. Sono classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1.
Il Regolamento UE 2020/1149, che modifica il regolamento REACH (CE n. 1907/2006), impone delle restrizioni sia sull’immissione sul mercato sia sull’utilizzo dei diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso. Nel caso specifico, per quanto riguarda la formazione:
- dal 24 agosto 2023 i diisocianati non devono essere usati a meno che:
- la concentrazione di diisocianati, considerati singolarmente e in combinazione, sia inferiore allo 0,1% di peso, oppure
- il datore di lavoro o il lavoratore autonomo garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.
Per rispondere all’obbligo di formazione per i lavoratori che utilizzano composti contenenti diisocianati, scopri i corsi di Vega Formazione suddivisi per: