CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE
Ti potrebbe interessare...
La segnalazione dei Cantieri Stradali è fondamentale per garantire la sicurezza di lavoratori e automobilisti. Come vanno posizionati i cartelli di segnalazione? Quali cartelli devono essere utilizzati? In quale sequenza e a quale distanza dall’area di lavoro?
Alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi finalizzati a controllare la diffusione del virus SARS-CoV-2, continua lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning e in presenza “in aula”.
Per i corsi in aula viene applicato uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19 per l’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anticontagio COVID19, è l’ing. Federico Maritan.
Si evidenzia che ai sensi della vigente legislazione sono sempre consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative”, tra le quali rientra anche la formazione professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pertanto è possibile spostarsi con mezzi pubblici o privati, nel rispetto delle misure anticontagio COVID19. Per comprovare l’esigenza lavorativa dello spostamento consigliamo di esibire, in caso di controllo da parte delle autorità, la mail di iscrizione al corso di formazione da frequentare.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019 ha individuato i “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della Segnaletica Stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”.
In sintesi, il Decreto Interministeriale del 22/01/19 individua:
- le procedure da applicare durante l’apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività che si svolgono in presenza di traffico veicolare
- l’informazione, la formazione, l’addestramento dei lavoratori e preposti addetti ai lavori in presenza di traffico veicolare
- i DPI che devono essere messi a disposizione dei lavoratori e preposti
- le caratteristiche dei dispositivi e della segnaletica stradale
In particolare, l’Allegato II dello stesso D.I. 22/01/2019 dispone che i Lavoratori e i Preposti svolgano specifici Corsi di Formazione finalizzati a garantire la sicurezza durante le attività di installazione e rimozione della segnaletica stradale di cantiere in presenza di traffico veicolare.
Vega Formazione propone Corsi di Formazione per Preposti e Lavoratori addetti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica di Cantieri Stradali in presenza di traffico veicolare.
Per approfondire le novità introdotte dal Decreto 22/01/2019, Vega Formazione ha organizzato il Seminario “Il Nuovo D.I. 22/01/19 sulla Segnaletica nei Cantieri Stradali: tutte le novità da conoscere”.

12 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI AI CORSI DI VEGA FORMAZIONE

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DELLA SEGNALETICA DI CANTIERI STRADALI IN PRESENZA DI TRAFFICO

CORSO LAVORI QUOTA: TEORIA E PRATICA (8 ORE)

ATTREZZATURE E ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE

CORSO PSC, POS, FASCICOLO DELL'OPERA
