CONVEGNO «ADOZIONE DEL "MODELLO 231": DA FACOLTÀ A OBBLIGO»

Tenuto in data 02.12.2016 in Via Ramazzotti, 2 Cervignano (UD) c/o Hotel Internazionale.
Grande successo per il Convegno «Adozione del "Modello 231": da Facoltà a Obbligo» organizzato da AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente) e Vega Formazione, Ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, il 2 Dicembre 2016 a Cervignano del Friuli (UD) c/o Hotel Internazionale.
Sempre più spesso la qualificazione di un ente passa attraverso la richiesta di adozione ed attuazione dei modelli di organizzazione e gestione ai sensi del D. Lgs. 231/01 (e art. 30 del D. Lgs. 81/08). Si pensi alle richieste dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) o a quanto previsto dalle Regioni per il rilascio di autorizzazioni, piuttosto che per il conseguimento di accreditamenti.
Nonostante il legislatore abbia posto in termini facoltativi e premiali la conformazione degli enti alla normativa di riferimento (D. Lgs. 231/01 e art. 30 del D. Lgs. 81/08), di fatto, l’adozione del “Modello 231” costituisce sempre più un vero e proprio obbligo per le aziende.
Diviene pertanto sempre più importante per le aziende verificare la propria organizzazione e le relative procedure e sistemi di gestione, per conformarle alle previsioni del D. Lgs. 231/01, in modo efficace e sostenibile.
Su richiesta, a seguito dell’iscrizione è stato rilasciato attestato di partecipazione valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP (7 ore). L'evento era inoltre valido ai fini del riconoscimento di 3 Crediti Formativi per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri e 6 crediti in area penale per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati.
PROGRAMMA MATTINA (09:30-13:00)
Relazione Introduttiva:
Ing. Pier Luigi Dalla Pozza - Direttore Vega Formazione
Relazioni:
Avv. Anna Zampieron - Avvocato penalista esperto in Sicurezza Lavoro e Responsabilità Amministrativa Enti - D.Lgs. 231/01
- I Nuovi Obblighi di Adozione dei Modelli 231;
- Problematiche applicative, profili di criticità e interpretazioni migliorative;
- Obblighi di informazione e responsabilità dell’OdV.
Ing. Federico Maritan - Direttore Tecnico di Vega Engineering
- Sistemi di Gestione e Modelli Organizzativi ex art. 30 D.Lgs.81/08: come integrarli.
PROGRAMMA POMERIGGIO (14:00-18:00)
Lectio Magistralis:
Dott. Raffaele Guariniello - Procura della Repubblica di Torino
- D. Lgs. 231/01 e la Responsabilità Amministrativa degli Enti;
- Efficacia esimente del Modello Organizzativo previsto dal D.Lgs. 231/01 e dal D.Lgs. 81/08;
- Orientamenti giurisprudenziali sull'applicazione del D.Lgs. 231/01 in tema di salute e Sicurezza sul Lavoro.
L'iscrizione al Convegno "Adozione del Modello 231 da Facoltà a Obbligo" era obbligatoria e il numero dei posti limitato.