VegaFormazione Video Gallery

Vega Formazione alla Fiera Ambiente Lavoro di Bologna (10-12 giugno 2025)

📌 FIERA AMBIENTE LAVORO 2025 | Accordo Stato-Regioni e Intelligenza Artificiale per la Sicurezza

La Fiera Ambiente Lavoro è da anni un punto di riferimento per chi opera nel mondo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un’occasione preziosa per confrontarsi con colleghi, professionisti e aziende che condividono l’impegno nella prevenzione e nella formazione. Anche quest’anno abbiamo scelto di esserci, per contribuire attivamente al dibattito e portare la nostra visione su alcuni dei temi più attuali e urgenti.

✅ Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, approvato lo scorso maggio, che ridefinisce in modo organico la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza.

🤖 L’intelligenza artificiale applicata alla prevenzione degli infortuni e al miglioramento della gestione dei rischi negli ambienti di lavoro: un campo in rapida evoluzione che apre nuove prospettive operative.

💡 Da sempre promuoviamo la cultura della sicurezza, attraverso corsi di formazione, seminari gratuiti e strumenti innovativi rivolti a datori di lavoro, lavoratori e professionisti della prevenzione.

🎯 Scopri anche il nostro progetto Ambassador: un’opportunità rivolta a enti di formazione e studi professionali per erogare corsi tramite una piattaforma e-commerce completamente personalizzabile, già aggiornata secondo le nuove disposizioni normative.


TV7 - Vega Formazione, da 32 anni per la sicurezza | 16.05.2025

🎉 Vega Formazione festeggia 32 anni di attività!

📽️ Questo video racconta la nostra festa e il nostro impegno: da oltre tre decenni lavoriamo con competenza e passione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

🔥 Scopri il nostro Safety Trainig Center, Centro di Addestramento per la Sicurezza, dotato della prima sala prove antincendio al coperto in Italia (inaugurata nel 2023): un passo concreto per una formazione tecnica e pratica di alto livello.

🎯 L’obiettivo per il 2025? Superare i 200.000 partecipanti ai corsi e continuare a innovare l’offerta formativa con oltre 3.000 proposte attive!

📌 Nel video parliamo anche di: La nuova formazione obbligatoria per i datori di lavoro, introdotta ad aprile 2025. La normativa sulla formazione per gli spazi confinati, attesa da oltre 20 anni. L’importanza della formazione continua e del coinvolgimento diretto delle imprese nella prevenzione.

🛠️ Vega Formazione è sinonimo di tempestività, ampiezza dell’offerta e comprensione delle esigenze aziendali. Perché la formazione non è un costo, ma un investimento per salvare vite.


16.05.2025 - Vega Formazione festeggia 32 anni di attività!

🎉 32 anni di impegno nella formazione: un traguardo da festeggiare insieme! In questo video, riviviamo i momenti più belli della festa per i 32 anni di Vega Formazione. Un’occasione speciale per celebrare un percorso fatto di crescita, innovazione e passione per la cultura della sicurezza. Perché la formazione non è un costo, ma un investimento per salvare vite. 🎯 Grazie a chi ha partecipato, a chi ci ha accompagnato in questi anni e a chi continuerà a farlo! Siamo pronti ad affrontare nuove sfide e a costruire nuovi traguardi, insieme.


TGR Veneto - Morti sul Lavoro in Aumento: la Risposta è la Formazione - Ing. Rossato | 08.05.2025

Nel servizio del TGR Veneto del 08.05.25 entriamo nel nostro "Safety Training Center", il centro di addestramento per le prove pratiche. Ogni anno, Vega Formazione forma oltre 150.000 lavoratori, con più di 500 persone al giorno che partecipano alle diverse attività didattiche. La simulazione mostra un intervento su tetto inclinato, parte di un’ampia offerta di corsi pratici e teorici dedicati alla sicurezza: lavori in quota, spazi confinati, rischio elettrico, antincendio e molto altro. L’obiettivo, come ricorda l’Ing. Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio Vega, è quello di addestrare il personale affinché acquisisca le competenze necessarie per operare in sicurezza nei luoghi di lavoro.

📊 Un impegno concreto che assume ancora più valore se pensiamo al contesto attuale: secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Vega, nei primi 3 mesi del 2025 le morti sul lavoro in Veneto sono triplicate rispetto al 2024. Un dato allarmante che conferma quanto sia cruciale investire nella formazione come presidio di prevenzione.


TGR Veneto - Morti sul lavoro in Veneto triplicati nel 1° trimestre 2025 - Ing. Rossato | 08.05.2025

Video intervista all'ing. Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio Vega, che commenta i dati dei morti sul lavoro in Veneto e lancia un appello per un cambio di passo urgente nella prevenzione. Un fenomeno in costante peggioramento: 21 vittime nei primi tre mesi dell’anno, contro le 7 dello stesso periodo del 2024.

Il Veneto è la seconda regione italiana per numero di decessi sul lavoro, con Venezia in testa alla “lista nera”, seguita da Padova e Vicenza. I dati dell’ultima analisi dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega mostrano un incremento del 200%, rispetto all’anno precedente, di incidenti mortali solo in Veneto.

📍 Indice infortunistico oltre la media nazionale per la provincia di Venezia che sfiora gli 11 decessi ogni milione di occupati.
👷‍♂️ Chi rischia di più? Giovani sotto i 24 anni, lavoratori over 55 e stranieri. I settori più colpiti: edilizia e manifatturiero.


Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 ]