Fonti di energia: Le fonti di energia sono tutte quelle risorse, presenti in natura o ottenute tramite trasformazioni, che possono essere impiegate per generare l’energia necessaria allo svolgimento di attività umane, come il riscaldamento, la produzione industriale, il funzionamento dei trasporti o la generazione di elettricità.
Le fonti energetiche si distinguono innanzitutto in primarie e secondarie. Le fonti primarie sono disponibili direttamente in natura e includono risorse come il sole, il vento, il carbone, il petrolio, il gas naturale, l’acqua, la biomassa e i combustibili nucleari come l’uranio. Le fonti secondarie, invece, derivano dalla trasformazione di quelle primarie: esempi tipici sono l’energia elettrica (che deriva dalla trasformazione di energia meccanica o chimica o fisica), l’idrogeno (che può essere estratto dall'acqua o anche da combustibili fossili) e i carburanti raffinati (che si ottengono dal trattamento del petrolio greggio).
Un’altra classificazione fondamentale delle fonti di energia è quella tra rinnovabili e non rinnovabili. Le fonti rinnovabili si rigenerano naturalmente in tempi brevi rispetto alla scala temporale umana e in modo continuativo, come nel caso dell’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e della biomassa. Sono considerate più sostenibili perché non si esauriscono con l’uso e hanno un impatto ambientale generalmente più contenuto. Le fonti non rinnovabili, come il carbone, il petrolio, il gas naturale e l’uranio, sono invece presenti in quantità limitata e tendono a esaurirsi nel tempo, oltre a contribuire in modo significativo all’inquinamento e alle emissioni climalteranti.
La scelta delle fonti energetiche ha un ruolo di primaria importanza per lo sviluppo sostenibile e per il futuro del pianeta, poiché incide su economia, ambiente e società.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.