SINP - Sistema Informativo Nazionale Prevenzione: Il SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro) è una banca dati istituzionale, a disposizione delle amministrazioni coinvolte, istituita dall’art. 8 del D.Lgs. 81/2008, finalizzata alla raccolta, condivisione e integrazione delle informazioni relative ad aziende, infortuni, malattie professionali, rischi da esposizione e attività di controllo sul territorio.
Il SINP viene reso disponibile per ciascun ente attraverso un portale basato su un’infrastruttura dell’INAIL ed è gestito in modo coordinato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, INAIL, INPS, Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), Regioni e Province autonome, e altri enti pubblici con competenze in materia di salute e sicurezza.
L’obiettivo principale del SINP è fornire dati utili per:
Le informazioni, aggregate e anonimizzate, contribuiscono a delineare i “quadri di rischio” nazionali e territoriali, migliorando la conoscenza dei fenomeni infortunistici e delle malattie professionali.
Il modello del SINP si basa sull’esperienza dei Flussi Informativi INAIL-Regioni, con un approccio incrementale che integra progressivamente le diverse fonti istituzionali, nel rispetto della trasparenza e della protezione dei dati personali. In base all’art. 8, comma 6, del D.Lgs. 81/2008, il SINP rende disponibili i seguenti sei quadri informativi di riferimento:
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.