Vuoi diventare Ambassador?     CLICCA QUI

SEMINARIO “AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ: QUALI RESPONSABILITÀ PENALI E CIVILI?”

Ti potrebbe interessare...

Stampa

Biglietto di ingresso GRATUITO alla Fiera per gli iscritti ai Seminari!

I temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale, strettamente intrecciati con la Salute e Sicurezza del Lavoro intesa in modo estensivo, stanno divenendo sempre più centrali nelle scelte strategiche delle aziende, spesso per scelta volontaria del management e non per un adeguamento a obblighi cogenti.

Alla luce dell’evoluzione legislativa già in atto e dei nuovi adempimenti previsti dalle più recenti direttive europee in materia, la Sostenibilità, che include i temi dell’Ambiente, della Salute e Sicurezza sul Lavoro e della Responsabilità Sociale, diventerà un elemento fondamentale, centrale e codificato per le aziende, che dovranno intraprendere azioni obbligatorie e rendicontate, con conseguenze sia civili che penali.

  • Quali sono gli obblighi cogenti relativi ai temi della sostenibilità, dell’ambiente e della e responsabilità sociale?
  • Cos’è e come viene effettuata la rendicontazione della sostenibilità aziendale?
  • Quali sono le responsabilità civili e penali, dirette e indirette?

Il seminario vuole chiarire lo stato attuale della normativa sui temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale, sia dal punto di vista della legislazione vigente e di prossima applicazione, sia in termini di responsabilità in capo all’azienda e al management, con uno sguardo proiettato verso il prossimo futuro.

Relazioni

Dott.ssa Caterina Mazzola  – Consulente e Auditor strumenti di sostenibilità

  • Responsabilità sociale delle imprese: da scelta volontaria a obbligo di legge. Sviluppi futuri della legislazione sulla Corporate Social Responsability (CSR)
  • Strumenti di rendicontazione della sostenibilità aziendale: quali sono? Dove ci spingeranno le novità normative previste in Europa?

Avv. Gianluca Rizzardi  Avvocato Foro di Padova

  • Ambiente e Sostenibilità: i profili di rischio per le imprese
  • Quali sono le responsabilità penali e civili?

Sede dell’Evento

Presso Bologna Fiere "Ambiente Lavoro - 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro"

Il Seminario sull’Ambiente e Sostenibilità è GRATUITO. L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei posti è limitato a 30. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.

Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione del seminario, verranno inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.

|