SEMINARIO “IL NUOVO DECRETO LEGGE “SICUREZZA” N. 159/2025: TRA LUCI E OMBRE, TUTTE LE NOVITÀ INTRODOTTE PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI”
Ti potrebbe interessare...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 28 ottobre 2025, il Decreto Legge 159/2025 contenente misure urgenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e protezione civile.
Il provvedimento introduce un pacchetto di interventi normativi e operativi che interessano imprese, lavoratori, enti formativi ed organismi di vigilanza, con effetti attesi sia sull’organizzazione interna delle aziende sia sul sistema nazionale della prevenzione degli infortuni.
In particolare, con l’introduzione del Decreto Legge 159/2025 il quadro normativo della sicurezza sul lavoro subisce modifiche sostanziali: nuovi obblighi, strumenti digitali, sistemi di incentivo e maggiori poteri di controllo.
Questo seminario intende offrire una panoramica completa e dettagliata delle novità introdotte dal D.L. 159/2025, illustrando le ricadute operative, le implicazioni normative e gli strumenti di adeguamento disponibili per le imprese e i professionisti della sicurezza, con focus specifici per:
- comprendere i principali cambiamenti introdotti dal decreto-legge;
- identificare gli obblighi nuovi o modificati per imprese, datori di lavoro e professionisti della sicurezza;
- valutare le implicazioni in termini di vigilanza, sanzioni e incentivi.
Ore 15:00 – Benvenuto ai partecipanti
Moderatore del seminario:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
Relazioni:
Avv. Lorenzo Fantini – Giuslavorista e consulente aziendale, già dirigente presso il Ministero del Lavoro e Presidente del Casellario Centrale Infortuni INAIL.
- Quadro normativo: contesto, finalità e ambito di applicazione del decreto.
- Introduzione del badge digitale di cantiere e della «patente a crediti»: obblighi, ambiti e tempistiche.
- Incentivi per le imprese virtuose, revisione dei contributi e meccanismi premiali in agricoltura.
- Potenziamento della vigilanza ispettiva e rafforzamento degli organici (es. Ispettorato Nazionale del Lavoro, Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro).
- Novità per la formazione e per gli enti di formazione
- Strumenti di gestione della sicurezza: analisi dei near-miss
Crediti Formativi
Vega Formazione rilascerà ai partecipanti un attestato valido per l’aggiornamento per ASPP, RSPP e Formatori sulla Sicurezza ai sensi del D.I. 6/03/13.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Seminario è monitorata attraverso il Sistema di Verifica Presenza (S.V.P.); il sistema si attiva a intervalli casuali e richiede al partecipante di interagire con un feedback entro un tempo prestabilito per evitare la disconnessione dal seminario.
Altre informazioni utili:
Il Seminario “Nuovo Decreto Legge “Sicurezza” n. 159/2025” è GRATUITO.
L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei posti è limitato. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione dello stesso, verranno inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.


