SEMINARIO “ESG: COME INTRODURRE LA MISURAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE AZIENDE”
Ti potrebbe interessare...
Biglietto di ingresso GRATUITO alla Fiera per gli iscritti ai Seminari!
L'acronimo ESG (Environmental, Social e Governance) è un acronimo che si riferisce a tre fattori chiave per misurare la sostenibilità degli investimenti, sia dal punto di vista ambientale che sociale.
- Cosa significa l’acronimo ESG?
- Quali sono gli indicatori per misurare la sostenibilità delle organizzazioni e degli investimenti?
- Cos’è il bilancio di sostenibilità e a cosa serve?
Gli indicatori ESG stanno gradualmente diventando una parte significativa nelle scelte strategiche delle aziende. Infatti, parlare di ESG non ha solo una rilevanza in termini etici, ma costituisce un modo per introdurre la misurazione della sostenibilità delle attività delle aziende, sempre più rilevante per determinare il profilo di rendimento e di rischio degli investimenti.
Relazioni
Dott.ssa Caterina Mazzola – Consulente e Auditor strumenti di sostenibilità
- I temi della sostenibilità: ambientale, sociale e governance e la loro importanza strategica per le aziende
- Gli strumenti di misura della sostenibilità aziendale in una logica multidimensionale: GRI, Dow Jones Sustainability Index, …
- La rendicontazione e il bilancio di sostenibilità: principi fondamentali
Sede dell’Evento
Presso Bologna Fiere "Ambiente Lavoro - 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro"
Il Seminario sugli indicatori ESG è GRATUITO. L'iscrizione è obbligatoria. Il numero dei posti è limitato a 30. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Ai partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione del seminario, verranno inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.

VIENI A TROVARCI ALLA 23° EDIZIONE DELLA FIERA “AMBIENTE LAVORO” DI BOLOGNA. SCOPRI TUTTI I SEMINARI IN PROGRAMMA

CORSO CERTIFICARE LA PARITÀ DI GENERE: STRUMENTI, VANTAGGI E CONTRIBUTI PER LE AZIENDE

CORSO RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: QUALE PERCORSO INTRAPRENDERE?

CORSO SA8000: SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

CORSO SOSTENIBILITÀ D’IMPRESA: STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E RENDICONTAZIONE
