Seminario "Rappresentante datore di lavoro spazi confinati: quale formazione alla luce del Nuovo Accordo 2025?"

Tenuto in data 25.09.2025 in Videoconferenza.
Il Seminario “Rappresentante Datore di Lavoro Spazi Confinati: quale formazione alla luce del Nuovo Accordo 2025?” ha suscitato un notevole interesse tra gli oltre 500 partecipanti collegati in diretta da tutta Italia.
Il D.P.R. 177/11 obbliga il Datore di Lavoro Committente di attività all’interno di spazi confinati a individuare un proprio rappresentante, in possesso di adeguata esperienza e competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il Rappresentante del Datore di Lavoro in attività in Spazi Confinati deve vigilare in funzione di indirizzo e coordinamento delle attività svolte dai lavoratori delle imprese in appalto, ai sensi del comma 2, art.3 del D.P.R. 177/11, assumendo quindi un ruolo di supervisione estremamente importante per garantire la sicurezza durante i lavori.
Finalmente, il nuovo Accordo Stato Regioni del 17/4/25 ha individuato i requisiti del percorso formativo teorico – pratico per gli addetti ai lavori in spazi confinati.
Ma alla luce di questa novità legislativa, qual è il percorso formativo che deve svolgere il Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati?
Il seminario ha approfondito le caratteristiche del percorso formativo a cui deve essere soggetto il Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati, a partire dalle conoscenze e competenze di cui deve essere in possesso per poter svolgere correttamente le sue attività di coordinamento e supervisione, illustrando anche gli elementi relativi all’individuazione e alla classificazione degli spazi confinati, nonché le responsabilità in capo a questa figura.
Il seminario è stato organizzato con il patrocinio di AIESIL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente).
Programma del Seminario
Ore 15:00 – Benvenuto ai partecipanti
Saluti:
Dott. Antonio Malvestuto – Presidente AIESIL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente)
Relazioni:
Ing. Federico Maritan - Direttore Tecnico di Vega Engineering e Vega Formazione
- I compiti del Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati
- I programmi di formazione per tutte le figure coinvolte in lavori in spazi confinati o in ambienti sospetti di inquinamenti alla luce del nuovo Accordo Stato Regioni 2025.
Arch. Federico Faggin - Esperto in Sicurezza negli Spazi Confinati
- Individuazione, classificazione e valutazione dei rischi negli spazi confinati
- Le misure di sicurezza da adottare
Avv. Gianluca Rizzardi - Avvocato foro di Padova
- Coordinamento e vigilanza: quali responsabilità per il Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati?
- Obblighi di coordinamento e vigilanza specifici nelle attività lavorative negli spazi confinati
- La colpa organizzativa del Datore di Lavoro e della Società
- Le responsabilità del Rappresentante del Datore di Lavoro Committente per le attività negli spazi confinati
Crediti Formativi
Vega Formazione ha rilasciato ai partecipanti un attestato valido per l’aggiornamento per ASPP, RSPP e Formatori sulla Sicurezza ai sensi del D.I. 6/03/13.
Sistema di verifica presenza:
Durante il Seminario, l'effettiva presenza al computer è stata monitorata attraverso il Sistema di Verifica Presenza (S.V.P.); che si è attivato a intervalli casuali richiedendo al partecipante di interagire con un feedback entro un tempo prestabilito per evitare la disconnessione.
A tutti i partecipanti dell’evento, successivamente alla conclusione dello stesso sono stati inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.
Attività Formative Correlate…
Per adempiere agli obblighi previsti dal DPR 177/11, eroghiamo la seguente proposta formativa:
- Corso E-Learning Rappresentante del Datore di Lavoro per Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento D.P.R. 177/11 – Parte Teorica (4 ore)
- Corso Rappresentante del Datore di Lavoro per Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento D.P.R. 177/11 – Parte Pratica (12 ore)
- Corso Rappresentante del Datore di Lavoro per Attività in Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento D.P.R. 177/11 – Parte Teorica + Pratica (20 ore)
ATTENZIONE! Ricordiamo che per acquisire le competenze richieste al Rappresentante del Datore di Lavoro negli Spazi Confinati e/o con sospetto di Inquinamento dal comma 2, art.3 del D.P.R. 177/11, i partecipanti dovranno frequentare il corso completo teoria + pratica o, in alternativa, il corso teorico in modalità e-learning e il corso pratico, svolto presso il nostro Centro di Addestramento, il "Safety Training Center".


